13 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Il viaggio inaugurale del primo autobus totalmente elettrico che circolerà sulla rete urbana di Reggio, è stata l'occasione per fare il punto sul futuro del trasporto pubblico: settore cruciale per la mobilità cittadina in grave crisi economica.
***
Seta investe nel futuro, ma il futuro di Seta è di confluire nella...
30 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Un incentivo economico per i dipendenti che lasciano a casa l'auto e vanno al lavoro a piedi, deciso in base alla distanza, che non dev'essere inferiore a un chilometro. Si tratta dell'iniziativa lanciata da Coop Alleanza 3.0. Denominata "A piedi alla Coop!", sarà operativa durante tutto il mese di giugno.Le...
26 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Prenderanno il via lunedì 29 gennaio i lavori per il completamento della ciclopedonale di oltre 5 chilometri che da Cella porterà fino a Gaida. L’intervento, dal valore complessivo di 2,65 milioni di euro, rientra tra le opere finanziate per la rigenerazione urbana dei quartieri."Si tratta di un...
28 agosto, 20230CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Sabato 2 settembre sarà inaugurata la nuova Ciclovia del Secchia, il percorso ciclopedonale immerso nella natura, sulle sponde del fiume, che permetterà in futuro il collegamento tra i comuni di Casalgrande, Rubiera e Castellarano. L'inaugurazione (che al momento riguarda solo il tratto casalgrandese)...
29 giugno, 20230REGGIO EMILIA - E' salito in due settimane da 75 a 92 il numero di aziende ed enti pubblici di Reggio Emilia che hanno aderito al progetto Bike to Work, giunto alla sua seconda edizione, che prevede un piccolo incentivo economico a chi preferisce la bicicletta all'auto per andare al lavoro. Fino a venti centesimi al chilometro, per...
5 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Sono comparse a fine novembre le transenne che impediscono l'utilizzo dei ponti di legno che attraversano il canale di Secchia, posizionati tra via Maiella e via Martin Luther King, nel quartiere di Buco del Signore. Una chiusura dovuta a motivi di sicurezza e alla necessaria manutenzione straordinaria. Si tratta di...
23 gennaio, 20230REGGIO EMILIA – Attraverso un finanziamento ottenuto grazia al Pnrr, che sarà integrato con fondi propri, il Comune di Reggio Emilia sta per realizzare il nuovo Bici Lab. Un intervento che unisce diversi temi strategici: il legame di Reggio con la bicicletta e la sua storia, la mobilità sostenibile, e la riqualificazione di un...
24 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Investimenti per 750mila euro sulla rete ciclabile cittadina, per la manutenzione straordinaria di tratti rovinati o poco sicuri su diverse ciclovie principali, altri percorsi ciclopedonali di quartiere o quelli maggiormente attrattivi e utilizzati nei percorsi casa-lavoro. L’avvio dei...