19 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Una raccolta di firme, che ha già superato i 50 sottoscrittori, è stata attivata dai residenti del quartiere "Buon Pastore" e da chi, per lavoro o altre incombenze quotidiane, si trova a frequentare questa parte della città.Una petizione indirizzata al sindaco Marco Massari e all'assessore alla Mobilità, Carlotta...
7 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Spazi concepiti male e troppo ristretti per le manovre degli autobus. Così alcuni autisti di Seta avevano commentato ai nostri microfoni l'incidente tra due mezzi avvenuto al terminal della ex Caserma Zucchi con nove persone rimaste contuse, per fortuna in maniera lieve.L'amministrazione comunale, insieme a Seta...
16 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Cambia il piano della sosta in città, con cambi destinati a fare discutere. Diventeranno a pagamento nei prossimi anni, infatti, i parcheggi di via Cecati - a esclusione del lato cimitero, che rimane gratuito - quello della ex Polveriera e il parcheggio a raso in via Paterlini.Lo ha deciso il Consiglio...
29 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Secondo le rilevazioni della regione, lungo il tratto della via Emilia che collega il confine con Modena e la tangenziale Nord di Reggio passano 700mila veicoli al mese, 640 mila auto e 60 mila mezzi pesanti. Nella morsa del traffico Rubiera. Dagli anni '90 gli amministratori locali invocano una soluzione: una...
23 marzo, 20230RIO SALICETO (Reggio Emilia) - Il centro del paese è interessato in questi giorni da importanti lavori che hanno l’obiettivo di mettere in sicurezza ciclisti e pedoni oltre che riqualificare il centro storico e migliorare la qualità ambientale. Alla luce anche dei dati rilevati da Arpa la concentrazione delle PM10 è particolarmente...
25 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - È prevista entro l’anno l’assegnazione dei lavori per la realizzazione del primo tratto di ciclopedonale lungo via Anna Frank, che collegherà i centri abitati di Giarola e Sabbione. A spiegarlo, intervenendo in Consiglio comunale, è stata l’assessora alle Politiche per la sostenibilità del Comune di Reggio...
6 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Domenica 10 ottobre torna l'appuntamento con Bimbimbici, la festa che accompagna bambini e famiglie in bicicletta lungo le strade della città per vivere una giornata all’insegna della mobilità sostenibile e lenta. Bimbimbici vuole infatti sollecitare una riflessione sulla necessità di creare zone verdi e piste...
21 settembre, 20210 REGGIO EMILIA - Prove tecniche di mobilità urbana a guida autonoma. Una navetta da otto posti darà il via nella nostra città all'era del trasporto persone senza conducente. Si chiama "Olli". A bordo c'è spazio solo per i passeggeri, inutile cercare il volante o i pedali, non ci sono.L'unica strumentazione che ricorda un...
26 maggio, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - Dopo la presentazione in diretta Facebook, giovedì 25 febbraio, delle attività necessarie per la redazione del nuovo piano della mobilità e della sosta in centro storico a Guastalla, nelle scorse settimane sono stati effettuati i rilievi automatici del traffico e quelli degli accessi mediante interviste...
26 maggio, 20210MODENA - Snam ha annunciato l'avvio dell'Hydrogen Innovation Center a Modena, primo atto concreto dopo l'accordo di collaborazione tra la società italiana di infrastrutture energetiche e l'Università di Modena e Reggio Emilia; sarà il primo polo di eccellenza nazionale per le tecnologie dell'idrogeno che si pone l'obiettivo di...