1 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Bella storia quella dei centri sociali reggiani minacciati dal Ministero della Sviluppo Economico di una multa da 30mila euro a testa e di una denuncia penale per aver fornito connessioni internet di buona qualità e a basso costo ai cittadini di frazioni che ne erano sprovviste. Anzi, brutta storia, però istruttiva....
29 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Come scritto ieri, il ministero dello Sviluppo economico ha chiesto ai centri sociali di Coviolo, Fogliano e Massenzatico lo stop dell'erogazione del servizio del Wi-Fi di comunità, minacciando una multa notevole e una denuncia penale. "Se le cose non si risolvono, chiuderemo" ha detto il presidente del centro di...
28 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Ciò che Bruxelles ha premiato qualche anno fa, Roma ora intende affossare. Il progetto di Wi-Fi di comunità, che dal 2015 colma un vuoto di connessione a favore dei residenti delle frazioni cittadine di Coviolo, Fogliano e Massenzatico e che per questo era stato riconosciuto in Europa, adesso rischia grosso. E...
28 luglio, 20210CARPI (Modena) - Ci si attendeva poco dall'incontro al ministero dello Sviluppo economico e, invece, il risultato ottenuto permette di tirare un sospiro di sollievo.Sospesa la procedura di licenziamento che riguarda attualmente 67 lavoratori della Manifattura Riese, ex Navigare, che doveva scattare dall'1 agosto. La proprietà,...
18 settembre, 20200CARPI (Modena) - La vertenza Goldoni diventa una caso diplomatico. Al termine del tavolo di crisi che si è svolto oggi a Roma, il sottosegretario allo Sviluppo economico Alessandra Todde ha invitato il gruppo cinese Lovol Group, che controlla la società produttrice di mezzi agricoli con sede a Migliarina a "fare un'ampia...