18 febbraio, 20250CORREGGIO (Reggio Emilia) - Correggio di nuovo teatro di episodi di violenza tra minori dopo i fatti che avevano generato preoccupazione nell'ottobre 2023, quando un ragazzino di 13 anni venne aggredito da un gruppo di coetanei all'interno del Convitto Corso durante la ricreazione. Questa volta il tutto è accaduto all'aperto, in un...
5 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Nella campagna promossa dal Comune di Reggio anche attraverso i canali on line, le storie di chi ha fatto la propria parte accogliendo temporaneamente bambini e ragazzi provenienti da famiglie in difficoltà. In città nel 2024, i minori dati in affido a tempo pieno e non, sono stati 148. E parliamo di una realtà...
20 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Ripartizione dell'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati tra tutti i Comuni della provincia reggiana. È quanto sancito dall'accordo firmato stamattina da Prefettura, Comune di Reggio e dalle sette Unioni dei Comuni del territorio provinciale."Si tratta di un accordo unico nel suo genere - spiega il...
14 settembre, 20230REGGIO EMILIA - All'inizio della prossima settimana in questi spazi dei magazzini di via Mazzacurati entreranno fino a cinquanta persone. L'obiettivo è che i richiedenti asilo rimangano lo stretto necessario perché si liberino nel frattempo posti del sistema di accoglienza diffusa che utilizza 270 appartamenti tra città e...
1 settembre, 20230BOLOGNA – Una piattaforma di quattro punti per una gestione efficace dell’accoglienza dei migranti in chiave di collaborazione istituzionale. Su cui la Regione Emilia-Romagna è pronta a confrontarsi con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a cui il presidente Stefano Bonaccini ha già anticipato una richiesta di...
11 giugno, 20230REGGIO EMILIA - "Affidano a questo ragazzo un pezzo del riscatto della famiglia, che resta poi nel paese d'origine? Perché decidono autonomamente di allontanarsi". Così Daniele Marchi, assessore al Welfare del Comune di Reggio. Mohamed Ali Thabet era uno di questi giovani, partito da solo dalla Tunisia con il sogno di lavorare in...
8 settembre, 20220REGGIO EMILIA - "Dacci dei soldi, dacci dei soldi se no non passi, dacci dei soldi sennò non ti lasciamo andare, dacci dei soldi se ne vuoi uscire vivo". Minacce che via via diventano sempre più pesanti, fino a diventare spintoni e calci. La vittima è un ragazzino che frequenta un istituto superiore di Reggio. Il 21 maggio scorso,...
25 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Ad oggi sono 2.690 i profughi ucraini registrati dalla prefettura di Reggio. In 218 sono ospiti nelle strutture di accoglienza della rete. Il punto della situazione è stato fatto nel corso del tavolo di coordinamento al quale ha partecipato anche l'assessore alla protezione civile della Regione Emilia Romagna Irene...
22 marzo, 20220BOLOGNA - Si è nuovamente riunita la Cabina di regia regionale per l’assistenza ai profughi in Emilia Romagna per fare il punto sull'arrivo dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina. La regione ospita quasi un quarto dei profughi arrivati nel Paese: circa 14.500 a ieri, sui quasi 60mila accolti in Italia.
Condiviso l’impegno di...
3 febbraio, 20220di Annalisa Rabitti
assessora alle Pari opportunitàREGGIO EMILIA - Come assessora alle Pari opportunità, credo sia necessario prendere parola in merito alla violenza sessuale che si è consumata in questi giorni nella nostra città. Ma ancora di più sento il bisogno di parlare in quanto cittadina e mamma.Come uno schiaffo...