11 luglio, 20220ROMA - Via alla quarta dose in Italia per chi ha più di sessant'anni. Lo ha annunciato il ministro della Salute Roberto Speranza commentando che la battaglia al virus è ancora in corso e dobbiamo – ha dichiarato Speranza – tenere tutti insieme un livello alto di attenzione e di prudenza. Le due istituzioni di riferimento, Ecdc e...
11 giugno, 20210BOLOGNA - Niente più Astrazeneca per gli under 60. Il Cts ha raccomandato per le prime dosi di vaccinazioni di riservare le dosi di questo tipo di vaccino a coloro che abbiano età uguale o superiore a 60 anni; per la fascia sotto i 60 anni c'è invece la raccomandazione per i vaccini a mRna, Pfizer o Moderna, attualmente. "Le...
27 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Preoccupa la variante indiana anche se al momento nel Reggiano non si registrano casi. La conferma dall'Ausl che al momento non parla di verifiche specifiche smentendo di fatto le notizie trapelate nelle ultime ore. Senza allarmismi rimane ovviamente alta l'attenzione specialmente in una provincia come la nostra che...
15 aprile, 20210ROMA - Nel giorno in cui il governo ha approvato lo scostamento di bilancio, contenuto nel documento di economia e finanza, di 40 miliardi di euro per un prossimo decreto a sostegno dell’economia prevedendo un Pil al +4,5%; le Regioni presentano una prima bozza di protocolli per le riaperture. Un testo che sarà esaminato dallo stesso...
15 febbraio, 20210BOLOGNA - Doccia gelate, e non per colpa del freddo, questa mattina per gli operatori della montagna. La neve c'è, più di quanto si potesse sperare, le disposizioni previste erano state attuate e oggi tutti erano pronti a prendere gli sci e recarsi in montagna. Invece niente. Ieri sera, quando ormai era tutto pronto, il ministro...
25 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - La chiusura di bar e ristoranti sta mettendo in grave difficoltà chi deve pranzare fuori per lavoro. Sulla questione si alzano le richieste dalle amministrazioni locali. Ad oggi solo le mense restano accessibili a chi lavora per ditte convenzionate. Per tutti gli altri il servizio resta però inaccessibile, e non basta...
15 gennaio, 20210ROMA - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce, a partire dal 16 gennaio, ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento della diffusione del COVID-19.
Il testo proroga, al 30 aprile 2021, il termine entro il quale...
1 aprile, 20200ROMA - Si riapre dopo Pasqua, parola di Roberto Speranza, Ministro della Salute, che ha ipotizzato come data utile per il parziale ritorno alla normalità il 13 di aprile, ma lasciando intendere che si tratti di una prima data prudenziale. Fino ad allora, e in attesa del decreto presidenziale di domani che lo confermerà ufficialmente,...