18 aprile, 20250 Venerdì santo, 18 aprile: alle ore 18.30 in Cattedrale celebrazione della Passione del Signore; alle ore 21 Via Crucis cittadina con inizio dalla Basilica della Beata Vergine della Ghiara e processione fino alla Cattedrale.
Sabato santo, 19 aprile: alle ore 21 Veglia Pasquale in Cattedrale.
Il giorno di Pasqua, domenica 20...
30 ottobre, 20240Venerdì 1 novembre: Solennità di Tutti i Santi
11:30 Messa in Cattedrale presieduta da monsignor Giacomo MorandiSabato 2 novembre: Commemorazione di tutti i fedeli defunti
15:30 L’Arcivescovo Giacomo Morandi presiede la Messa al Cimitero Monumentale
15:30 Monsignor Giovanni Rossi, Vicario Generale, presiede la Messa al...
30 marzo, 20230Domenica delle Palme, 2 aprile: ore 11 ritrovo in piazza Prampolini. Commemorazione dell’ingresso del Signore a Gerusalemme e, a seguire, solenne Celebrazione eucaristica in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo.La Messa delle ore 18 sarà celebrata presso la Basilica di San Prospero e presieduta da monsignor Alberto...
1 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Torna, dal 7 all’11 settembre, la Giareda, la festa in onore della Beata Vergine della Ghiara, protettrice della città e della Diocesi. La 43esima edizione della festa sarà aperta mercoledì 7 settembre, alle ore 17, dalle autorità cittadine civili e religiose.Le celebrazioni liturgiche e i momenti di...
12 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Con l'allenamento delle misure anti Covid, per la Settimana Santa e la Pasqua 2022 sarà possibile riprendere a celebrare i riti “in presenza” e le processioni, pur conservando atteggiamenti improntati alla prudenza. Fino al 30 aprile, in ottemperanza al DL 24/2022 è obbligatorio indossare la mascherina...
2 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Si svolge dal 4 all’8 settembre la Giareda di Reggio Emilia, festa in onore della Beata Vergine della Ghiara, protettrice della città e della Diocesi.
La Giareda, uno degli appuntamenti più attesi in città, simboleggia per altro la ripresa delle attività di lavoro e studio dopo l’estate, un’occasione di...
24 maggio, 20200REGGIO EMILIA - In questo fine settimana i cattolici hanno potuto ritornare in chiesa. Ma solo ed esclusivamente rispettando ferree direttive anti contagio. Guarda il video con le interviste ai fedeli.
***
Le chiese hanno iniziato a riaprire le proprie porte. Tante ma non tutte. Otto unità pastorali, comprensive di 52...
13 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Il protocollo firmato dalla Cei e dal Governo consente ai sacerdoti di celebrare dal 18 maggio alla presenza dei fedeli.La Diocesi di Reggio e Guastalla ha scritto una serie di note applicative. Tra questi dettami alcuni sono molto rigorosi: si dovrà arrivare davanti alle chiese 30 minuti prima dell’inizio...
6 marzo, 20200BOLOGNA - Nelle diocesi emiliano-romagnole è sospesa anche per domenica 8 marzo la celebrazione dell'Eucarestia con la presenza dei fedeli, così come restano sospese le celebrazioni eucaristiche feriali. Confermata anche
la sospensione della catechesi e la chiusura degli spazi aperti al pubblico fino al 15 marzo. È la decisione dei...
2 marzo, 20200BOLOGNA - Niente più messe nei giorni feriali fino a sabato 7 marzo. Questa la decisione della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna, che si è riunita oggi in assemblea a Bologna, a Villa San Giacomo. Una linea comune a quella presa anche dai vescovi di Lombardia e Veneto per adeguarsi alle disposizioni del Governo in...