17 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Con le fiamme ancora alte, avrei chiesto all'azienda della presenza di amianto. Avrebbero così potuto prendere delle misure subito". Davide Vasconi, referente di Afeva (associazione famigliari e vittime amianto), abita a 500 metri da via Due Canali e al rischio amianto ha dedicato tutta la vita. Un nemico subdolo, che...
13 maggio, 20240REGGIO EMILIA - La dottoressa Federica Torricelli, ricercatrice sanitaria del Laboratorio di Ricerca Traslazionale ha vinto il Premio Aiace 2023 messo in palio dalla omonima Fondazione, che ogni anno seleziona e premia i progetti di ricerca che hanno prodotto i risultati più innovativi ed efficaci nella prevenzione e cura delle...
2 agosto, 20230REGGIO EMILIA - I meccanismi che determinano l'aggressività del mesotelioma pleurico sono un pò più conosciuti grazie al lavoro di ricerca che è stata condotto dal laboratorio di ricerca traslazionale, in collaborazione con l'anatomia patologica dell'Ausl Irccs di Reggio e che è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista...
23 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Ogni anno a Reggio Emilia si registrano 20 - 25 casi di mesotelioma, un tumore raro che colpisce la membrana di rivestimento degli organi interni. Una malattia dai sintomi importanti legata in particolare all'esposizione alle fibre di amianto che può manifestarsi anche 30 - 40 anni dopo. Attraverso il registro dei...