23 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - I cittadini e le cittadine italiane senza dimora, residenti in Italia e privi di assistenza sanitaria, potranno anche nella nostra città iscriversi all’anagrafe sanitaria per la scelta del medico di medicina generale e avere garantiti i cosiddetti i "livelli essenziali di assistenza".La delibera di giunta...
21 aprile, 20220BOLOGNA - Antivirali contro il coronavirus senza dover passare dall'ospedale anche in Emilia Romagna. È stato firmato un protocollo di intesa nazionale, valido fino al 31 dicembre, tra Ministero della salute, Aifa, Federfarma, Assofarm, FarmacieUnite, Federfarma servizi e A.d.f. per la distribuzione e dispensazione del farmaco...
30 agosto, 20210NOVELLARA (Reggio Emilia) - Il dottor Fiorenzo Orlandini, nel marzo scorso, è andato in pensione. Era il medico di quasi tutti i 2mila abitanti di San Giovanni e Santa Maria della Fossa, due frazioni strette tra Bagnolo e Novellara.Nell'ambulatorio del paese, un medico c'è sempre stato a memoria d'uomo e secondo i racconti dei...
10 giugno, 20210MODENA - Ha aspettato il suo turno, poi si è presentato dal suo medico di base (come previsto dai protocolli sulle fasce di età) e questa mattina si è presentato per il vaccino anti covid. "Oggi è toccato anche a me, dal mio medico. #vacciniamoci". Così, sulla sua pagina Facebook, il presidente dell'Emilia-Romagna,...
27 febbraio, 20200BORETTO (Reggio Emilia) - Per evitare la diffusione del Coronavirus sono cambiate anche le modalità di accesso al medico di base, solitamente il primo punto di riferimento per i pazienti. Vediamo cosa cambia: siamo andati nell'ambulatorio di un medico di Boretto.
***
Ai tempi del coronavirus dal medico di base si va solo su...