12 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Questa mattina la Pro Loco Cortogno, in collaborazione con la Atc (Ambito Territoriale Caccia RE 3 Collina), ha donato 4mila euro alla Struttura Complessa di Medicina Nucleare dell’Arcispedale Santa Maria Nuova. La somma permetterà l’acquisto di un’apparecchiatura preziosa per le attività di ricerca su nuovi...
2 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Ogni anno, la medicina nucleare del Santa Maria Nuova esegue 10mila prestazioni diagnostiche. Alla base delle tecniche utilizzate l'uso dei radiofarmaci, sostanze radioattive che individuano l'attività cellulare che porta alla nascita del tumore, prima ancora che prenda forma.L'acquisizione di macchinari...
28 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Puntata dedicata alla medicina nucleare quella di mercoledì 28 settembre de "Il medico e il cittadino", in diretta su Telereggio e in streaming dalle 21. Scopriremo il reparto del Santa Maria Nuova, diretto dal dottor Annibale Versari, caratterizzato da apparecchiature complesse e nel quale vengono fornite complesse...
23 novembre, 20200REGGIO EMILIA - La nuova Spect-Ct donata dal Grade al Santa Maria Nuova è arrivata. La Tomografia ad emissione di fotone singolo-CT è un’attrezzatura tecnologica di fondamentale importanza per la struttura di Medicina Nucleare. Sarà impiegata per tutti i tipi di scintigrafia (dinamica, planare, Total-body), con possibilità di...
27 aprile, 20200REGGIO EMILIA –La Fondazione Grade, da sempre vicina alla sanità reggiana, si pone un nuovo ambizioso obiettivo: regalare alla Medicina Nucleare del Santa Maria Nuova, in collaborazione con la Fondazione Giulia Maramotti, un Single Photon Emission Computed Tomography / Computed Tomography (abbreviato in...