5 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Un appalto pensato per avere la massima partecipazione e per fare fronte ad una carenza di personale non più legata alle ferie estive bensì strutturale. E' stato predisposto in questo modo il secondo bando pubblicato dall'Ausl per reclutare professionisti privati per i pronto soccorso, alle prese con una cronica...
4 agosto, 20220REGGIO EMILIA - L'Ausl di Reggio Emilia ha pubblicato sul suo sito il nuovo bando di gara per l'assistenza medica nei Pronto Soccorso della provincia, attualmente chiusi e a supporto delle carenze nei PS attivi, dopo che il primo bando era andato deserto. "Le difficoltà di reclutamento di medici dell’emergenza urgenza - dice...
1 agosto, 20220BOLOGNA - Accordo tra Regione e sindacati dei professionisti sanitari per la valorizzazione dei cosiddetti 'Medici di Emergenza Territoriale', équipe di medici specializzati che operano, molti in regime di convenzione con le Ausl, a stretto contatto con il 118 e il pronto soccorso.
L’intesa prevede incentivi economici per i...
9 giugno, 20220REGGIO EMILIA - La carenza di medici nelle strutture pubbliche riguarda da vicino anche la sanità reggiana. Il tema sarà al centro della puntata di questa sera della nostra trasmissione "Il graffio", anche alla luce del possibile ricorso in via temporanea nei pronto soccorso del nostro territorio di medici privati a gettone...
30 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Sulla questione dei "medici a chiamata" verrà aperto un tavolo di confronto con i sindacati. Lo coordinerà Giorgio Zanni, presidente della Conferenza territoriale socio sanitaria, e avrà lo scopo di arrivare ad una condivisione il più possibile profonda della decisione dell'Ausl di Reggio di pubblicare un bando...
10 maggio, 20220BOLOGNA - Al grido di “Riarmiamo la sanità" l'assessore regionale Raffaele Donini punta il dito contro il Governo, ricordando che la salute dei cittadini viene prima delle armi. E lo fa sulla sua pagina Facebook, dove subito dopo il post ha cambiato l'immagine del profilo mostrandosi con le mani di Hulk, il bestione verde che non si...
7 maggio, 20220CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - L’ospedale Sant'Anna di Castelnovo non è a rischio chiusura anzi rilancia con investimenti e la riqualificazione dei principali servizi. Lo hanno anticipato i vertici dell’Ausl reggiana ad un partecipato incontro con la cittadinanza che si è svolto all’Oratorio Don Bosco. Un confronto che si è...
15 aprile, 20220CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - A Castelnovo Monti, quattro medici hanno deciso di lasciare il loro impiego presso l'ospedale Sant'Anna. Preoccupazione in merito è stata espressa dalla Cgil, in particolare dalle sigle della Funzione Pubblica e dei pensionati. Si tratta di "quattro medici storici", spiega una nota che sottolinea...
1 gennaio, 20220ROMA - In una scenografia inedita, in piedi davanti alla finestra, nel suo ultimo discorso di Capodanno da Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella dosa bene parole e toni per augurare buon anno a tutti gli italiani.
Sette anni impegnativi e complessi. Pieni di emozioni. Un discorso di fine mandato il suo. Ringrazia i medici in...
15 dicembre, 20210MODENA - "Ho sempre sostenuto il governo Draghi, ma sulla sanità credo debba fare di più". Non la manda a dire il presidente dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che torna a chiedere più risorse e soprattutto la possibilità di assumere più personale per far fronte all'emergenza covid e non solo. Del resto ci sono anche altri...