25 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Le statuette raffiguranti Ippocrate, consegnate a mo' di Oscar. A riceverle sono i protagonisti della tipologia di reparto ospedaliero più nominata dalle cronache. Lavorano nei pronto soccorso da quattro anni i medici specializzandi premiati dal Lions Club di Scandiano, che, alla luce della conclamata carenza di...
13 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Le date precise di riapertura non sono state indicate: è stato confermato che l'obiettivo è quello di riattivare i servizi del pronto soccorso in marzo per quanto riguarda l'ospedale Magati di Scandiano e in aprile per quanto rigaurda il San Sebastiano di Correggio, ma nessuna data, prudentemente, è stata...
20 dicembre, 20220MODENA - L’Università di Modena e Reggio Emilia ha grandi progetti per i 135 milioni di euro che l’Emilia-Romagna ha impegnato per i suoi quattro Atenei. In prima istanza c’è da rispondere alla forte necessità di personale medico-sanitario e di strutture per la ricerca scientifica: le risorse regionali sono destinate alla...
27 novembre, 20220MODENA - Se ne sente parlare sempre relativamente all’uso illegale, alle attività di controllo, o allo spaccio che ne viene fatto. Ma la cannabis ha altre funzioni e proprietà forse meno note. Quella terapeutica è utile contro il dolore, la spasticità e diversi sintomi che non si risolvono con i farmaci tradizionali e desta...
22 novembre, 20220Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Giuseppe Daviddi, sindaco di CasalgrandeCASALGRANDE (Reggio Emilia) - Occorre mantenere alta l’attenzione verso un tema così delicato per le nostre comunità, ad oggi troppe domande rimangono senza una risposta credibile che impegni gli organi preposti a azioni concrete indirizzate al...
2 novembre, 20220REGGIO EMILIA - I primi a tornare al lavoro sono stati gli amministrativi e gli operatori socio sanitari. Poi sarà la volta dei medici e degli infermieri, finora sospesi dai rispettivi ordini professionali. E' l'effetto del provvedimento del Governo Meloni, uno dei primi varati dal nuovo esecutivo che ha anticipato al 31 ottobre la fine...
19 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Quattro offerte, di cui due relative alla gestione del Pronto Soccorso dell'ospedale Magati di Scandiano. La commissione tecnica, formata da tre medici di pronto soccorso, le sta valutando dal punto di vista della professionalità.Poi le offerte pervenute saranno valutate anche sotto l'aspetto economico...
11 ottobre, 20220BOLOGNA - L'Emilia-Romagna rinnova l'impegno per i medici specializzandi e finanzia con 1,8 milioni 72 contratti di formazione. I nuovi contratti - spiega la Regione - si aggiungono ai 1.393 finanziati dallo Stato e ai 10 dalle Aziende sanitarie regionali portando a quota 1.475 i posti disponibili su tutto il territorio per i medici che...
5 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Con la fine del periodo estivo e delle ferie il lavoro in ospedale torna ai ritmi soliti, e in autunno la pandemia potrebbe tornare a farsi sentire. Il sindacato dei dirigenti medici, Anaao Assomed, è preoccupato per la carenza di organico nelle strutture reggiane e per la fuga di molti professionisti verso altre...
7 agosto, 20220REGGIO EMILIA - "La diffusa carenza di medici impone un ripensamento del modello di sanità territoriale": a sostenerlo sono Cgil, Cisl e Uil, secondo cui servono una strategia e una visione di sistema che amplino la capillarità dei servizi sul territorio, estendendo il modello delle Case della salute. Per realizzare questo obiettivo -...