10 febbraio, 20240BOLOGNA - E' giunta in porto a Ravenna intorno alle 7.30 - e poi ormeggiata alla banchina del Terminal Crociere di Porto Corsini - la nave Ong di Medici senza frontiere Geo Barents con a bordo 134 migranti di cui 87 uomini e 13 donne adulti e 34 minori, di questi 15 non accompagnati. Le persone sono state tratte in salvo al largo della...
2 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - È atteso per mercoledì al Porto di Ravenna l'arrivo della nave Geo Barents di Medici senza frontiere, il cui attracco è stato rinviato di 24 ore a causa del cattive condizioni dell'Adriatico.
A bordo si trovano 336 migranti, di cui 34 minorenni, 27 dei quali non accompagnati: è il numero più alto di migranti...
5 novembre, 20220ROMA - Oggi a Roma si è svolta la manifestazione per la pace promossa da diverse organizzazioni con l'adesione di alcuni partiti. Tra le cinquantamila persone che vi hanno preso parte, anche alcune centinaia di reggiani.L'intento era quello di ricordare che la pace è più bella della guerra e che ogni persona dovrebbe spendersi...
28 gennaio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - L'inferno vissuto dai migranti, da quelli sul confine con la Polonia a quelli tra Messico e Stati Uniti, soltanto per fare due esempi. Esperienze estreme raccontate da Claudia Lodesani, presidente per l'Italia di Medici Senza Frontiere, onlus impegnata, oltre che nell'assistenza medica, anche nella...
27 gennaio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Questa sera, in occasione del Giorno della Memoria, alle ore 20,30 il Circolo Culturale Primo Piano con il patrocinio del Comune di Correggio ha promosso, assieme alla Fondazione Fossoli di Carpi, un incontro dal titolo “Un mondo più umano, senza frontiere”, che si terrà al Teatro Asioli di Correggio....
27 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - L'obiettivo è quello di vaccinare 250mila africani che oggi non possono permettersi di lottare contro il virus con l'arma più importante che la scienza abbia messo in campo. Coop insieme a Medici senza frontiere e alla comunità di sant'Egidio mira a raggiungere il milione di euro di raccolta per acquistare i vaccini...
7 dicembre, 20210BOLOGNA - Parte il 9 dicembre negli ipercoop e nei supermercati di Coop Alleanza 3.0 #coopforafrica, la campagna di raccolta fondi per favorire la vaccinazione e la lotta al Covid in Africa promossa da Coop assieme all’Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR, la Comunità di Sant‘Egidio e Medici Senza Frontiere. La campagna, che avrà...