8 luglio, 20220REGGIO EMILIA - "Visto l'aumento notevole dei casi Covid in provincia, la nostra azienda ha deciso di tenere il servizio, soprattutto in supporto dei medici di medicina generale e per evitare sovaffollamenti al pronto soccorso". A parlare è Francesco Greci, un medico Usca, sigla che sta per unità speciale di continuità assistenziale....
4 luglio, 20220REGGIO EMILIA - "Non nascondo che stiamo pensando a uno stato di agitazione forte, a mettere dei cartelli in tutti gli studi per far sapere ai cittadini in che condizioni siamo, a parlare con tutti i sindaci, perché capiscano che è ora di incontrare i rappresentanti dei medici di medicina generale. Non come la Regione Emilia Romagna,...
29 giugno, 20220REGGIO EMILIA - La comunicazione ufficiale ha confermato il timore che molti avevano. E' arrivata lunedì attraverso un messaggio sms sui cellulari di migliaia di persone residenti nella frazione di Bagno di Reggio. Stop all'ambulatorio del 29enne dottor Mantovani che aveva sostituito il collega Erasmo Boccazzi, giunto alla quiescenza....
28 febbraio, 20220BOLOGNA - Spento uno scontro, quello con la direttrice generale dell'assessorato, Licia Petropulacos, per Raffaele Donini se ne accende un altro, con i medici di medicina generale. Dopo l'annuncio della riorganizzazione della sanità emiliano-romagnola post pandemia, e di fronte al progetto di sviluppare le Case di Comunità – super...
3 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Il giudizio dei pazienti sul servizio offerto dai medici di base in provincia di Reggio è sostanzialmente soddisfacente, anche se non mancano alcune criticità. E' quanto emerge dalla prima indagine sulla sanità territoriale reggiana. Un report presentato da Federconsumatori, Spi-Cgil e Auser.
***
Il 17% degli...
27 gennaio, 20220BOLOGNA - Era già stata prospettata come possibilità per uscire dall'empasse della grave carenza di medici di base, nelle città certo, ma soprattutto in piccoli paesi e frazioni. Ora la Regione Emilia Romagna ha deciso: sale da 500 a 650 il numero massimo di pazienti assistiti dai medici che frequentano il corso di formazione...
19 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Mentre nel resto d'Italia i medici di medicina generale facevano televisite e vigile attesa, nel Reggiano i camici bianchi hanno affrontato la fase più acuta di emergenza sanitaria con iniziative concrete di supporto al sistema ospedaliero e della sanità pubblica.Sono nati 18 ambulatori Covid che hanno effettuato...
28 settembre, 20210REGGIO EMILIA - La categoria dei medici di medicina generale è al centro di una riforma proposta a livello nazionale dagli assessori regionali. Un progetto che, però, non piace al sindacato Fimmg, la federazione italiana dei medici di famiglia."Il documento dimostra una assoluta confusione e una non conoscenza del territorio...
17 giugno, 20210BOLOGNA - Il primato nazionale matura su due fronti: quello delle persone fragili e quello degli Over 60. Il criterio di priorità a vaccinare chi rischia maggiormente il ricovero o il decesso per Covid ha convinto gli emiliano-romagnoli, tanto da non far registrare – come invece in altre regioni – una flessione nella volontà di...
3 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Cambia il ruolo dei medici di base in questa fase della campagna vaccinale contro il Coronavirus. Fondamentale sarà il loro contributo soprattutto nella prossima fase che inizierà a fine settembre e comporterà la chiusura degli hub sul territorio."Da quel momento in avanti - ha spiegato Euro Grassi, segretario...