12 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Il pentolone della sanità pubblica bolle da molto tempo ormai: dentro ci sono tantissimi elementi, dati da contingenze nazionali di emergenza diffusa e da tratti territoriali. Ogni tanto qualcuno solleva il coperchio e a volte ad un'accusa corrisponde una reazione. E' il caso di queste ore tra medici di medicina generale...
12 aprile, 20230BOLOGNA - E' stato prorogato l’accordo firmato nel luglio 2022 tra la Regione e il sindacati dei medici di medicina generale, fino al 30 giugno 2024. Un via libera che prende atto della perdurante carenza di professionisti. L’obiettivo condiviso è quello di proseguire nel potenziamento di alcune misure straordinarie già individuate...
11 aprile, 20230REGGIO EMILIA - I medici di famiglia reggiani dicono basta e proclamano lo stato di agitazione. "C’è chi vuole riformare il territorio senza averne esperienza diretta e senza consultare mai i professionisti che vi operano tutti i giorni o le loro Ooss. I giovani medici di famiglia non ne possono più e appena inseriti, scappano", si...
19 marzo, 20230REGGIO EMILIA - A Reggio Emilia oggi ci sono 308 medici di medicina generale: 267 sono titolari, 41 sono provvisori. Un calo costante negli ultimi anni fotografato anche dai dati della Regione. In Emilia Romagna in sette anni, i titolari sono diminuiti da 3.076 a 2.706. I provvisori sono diventati più di 10 volte tanto, in un...
9 marzo, 20230REGGIO EMILIA - La testimonianza della madre di Juana Cecilia Loayza, la 34enne uccisa nel novembre 2021 in via Patti a Reggio dall'ex fidanzato, condannato proprio nei giorni scorsi a 29 anni di reclusione: la donna sarà ospite questa sera della prima parte de "Il graffio", insieme all'avvocato Giovanna Fava. Sarà un'occasione per...
26 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Nel corso del 2022, tra pensionamenti e trasferimenti, l'organico dei medici di famiglia nella nostra provincia ha perso 29 professionisti. Un analogo quantitativo di professionisti in uscita è previsto per il 2023. Si complicano così le difficoltà nel provvedere al ricambio di queste figure. Ai due canali...
23 novembre, 20220BOLOGNA - Oltre mezzo milione di vaccini antinfluenzali già somministrati in Emilia-Romagna in meno di un mese. Sono esattamente 558.916 le dosi già utilizzate in regione nel periodo compreso tra il 24 ottobre, giorno di avvio della campagna antinfluenzale, e il 22 novembre: di queste 53.418 sono state somministrate a Parma,...
21 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Diventa centrale il ruolo del medico di medicina generale nella somministrazione di vaccini anticovid. L'accordo prevede un impegno di comunicazione agli assistiti e di effettuazione delle vaccinazioni direttamente negli ambulatori dei medici di famiglia. A Buongiorno Reggio, l'intervento della direttrice sanitaria per...
19 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Il futuro della sanità del territorio è stato al centro di un convegno organizzato da Sinistra Italiana - Euoropa Verde - Possibile al centro sociale Orologio. Era presente anche l'assessore regionale alle politiche per la salute Raffaele Donini. La Fimmg, federazione medici di medicina generale, ha avanzato le sue...
16 luglio, 20220REGGIO EMILIA - In alcune zone dell'Emilia Romagna i medici tirocinanti potranno, d'ora in poi, seguire fino a 1.500 pazienti. E' questo uno dei punti cardine dell'accordo che Regione e sindacati di categoria hanno siglato per compensare la carenza dei medici di base.I professionisti che volontariamente intendano passare da 1.500 a...