26 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La Giunta regionale ha approvato ed emanato il bando per il concorso di ammissione al Corso triennale di formazione specifica in medicina generale, relativo al triennio 2025/2028. Saranno 175 i futuri medici di medicina generale in Emilia-Romagna.A provvedere alle borse di studio dei partecipanti sarà la stessa...
22 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - La Federazione dei medici di medicina generale di Reggio replica alle tesi sostenute dalla direttrice del Dipartimento di Emergenza Urgenza del Santa Maria Nuova Ivana Lattuada in una intervista rilasciata ieri a Tg Reggio.
Il sindacato dei medici di base - si legge in una nota firmata dal segretario Euro Grassi - "non...
21 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Da cinque anni ormai la pressione sui pronto soccorso è impressionante. Una pressione che schiaccia il personale e che si ripercuote sull'utenza, che lamenta cronicamente attese di ore. Il ciclone Covid con l'emergenza-urgenza come primo avamposto è stato soppiantato dalla grande quantità di cittadini che arriva...
3 novembre, 20240REGGIO EMILIA - "La normalità è diventata questa. Tutti col massimale da 1500 pazienti con la possibilità di arrivare a 1800 più quel 5% che porterebbe fino a 1890".
Mille e ottocento pazienti presi in carico dallo stesso medico di famiglia, spiega Davide Favali, referente dell'Ausl per i medici di base del distretto di Reggio. Il...
13 marzo, 20241VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - A Villa Minozzo ha aperto il Nat, il Nucleo di assistenza territoriale. La struttura risponde ai bisogni di salute degli utenti sprovvisti temporaneamente del medico di medicina generale.Dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13, il personale di segreteria, adeguatamente formato, raccoglie le richieste...
8 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - I Nuclei di assistenza territoriale di Rio Saliceto, Novellara e Toano, attivati dall'Ausl per la carenza di medici di medicina generale, sono stati chiusi. Anche in quei tre paesi è arrivato un nuovo professionista, titolare o provvisorio. Dal primo marzo però un nuovo Nat potrebbe essere attivato a Rolo. "Abbiamo...
16 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato di uno dei casi più seri, Rio Saliceto, dove su 6 mila abitanti sono rimasti soltanto due medici di base. Ma sono oltre 4 mila in tutta la provincia le persone senza il medico di famiglia, e la situazione non può che peggiorare con i pensionamenti imminenti. Abbiamo fatto il punto...
2 maggio, 20230REGGIO EMILIA - E' scattata la tregua tra i medici di base e l'Ausl, tanto che i primi hanno deciso di sospendere lo stato di agitazione al termine di un confronto, davanti al vicario del prefetto Salvatore Angieri, durato tre ore e mezza. L'incontro era stato chiesto nei giorni scorsi dalla Federazione Italiana dei Medici di...
27 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Stando alla legge, la Prefettura avrebbe avuto dieci giorni di tempo per convocare le parti. Con un po' di ritardo, la data dell'incontro è stata comunicata. Si confronteranno l'11 maggio i vertici dell'Azienda Ausl e i medici di famiglia. Anche se quest'ultimi, rappresentati dal sindacato Fimmg, hanno chiedono di...