3 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - C'erano alcune centinaia di persone ieri sera davanti al Santa Maria Nuova: anche i sanitari reggiani hanno aderito all'iniziativa "Luci sulla Palestina: cento ospedali per Gaza" e hanno organizzato la mobilitazione nel piazzale antistante l'Arcispedale. Sono stati letti i nomi dei 1.677 operatori sanitari uccisi a...
26 agosto, 20250GUASTALLA (Reggio Emilia) - Nel nuovo polo sanitario di Guastalla - che sarà operativo dall'autunno 2026 - si intende dare concretezza ad un modo diverso di fare sanità: per la popolazione della Bassa reggiana un unico punto di riferimento in cui essere ascoltati e accompagnati lungo il percorso di cura, grazie al lavoro integrato di...
26 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il 9 luglio scorso all'università di Modena e Reggio si sono laureati 95 studenti in medicina. Di questi circa 40 si sono iscritti nei giorni successivi all'ordine dei medici di Reggio. Si tratta di un numero che certifica la difficoltà del settore a coprire i posti vacanti ma induce comunque alla speranza per il...
27 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Hanno eseguito circa 300 visite ambulatoriali e 50 procedure chirurgiche nel distretto testa collo in due settimane di lavoro in una zona della Tanzania dove sono quasi assenti i servizi di Otorinolaringoiatria. Si tratta di sei medici italiani di cui tre professionisti in forze alla struttura di Otorinolaringoiatria...
29 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La Regione Emilia-Romagna proroga al 31 dicembre i contratti dei medici occupati nei Cau, in scadenza dopodomani. 'Decisione unilaterale di cui ci assumiamo la responsabilità. Non potevamo chiudere dal 31 marzo un servizio che sta funzionando e rinunciare a professionisti di cui abbiamo bisogno per rispondere ai bisogni...
21 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Da cinque anni ormai la pressione sui pronto soccorso è impressionante. Una pressione che schiaccia il personale e che si ripercuote sull'utenza, che lamenta cronicamente attese di ore. Il ciclone Covid con l'emergenza-urgenza come primo avamposto è stato soppiantato dalla grande quantità di cittadini che arriva...
16 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Appropriatezza e tracciabilità delle prescrizioni, riduzione dell'uso della carta. Con questi obiettivi è stato deciso, con le legge di bilancio, di dire addio alla ricetta cartacea. Dal 1° gennaio di quest’anno tutte le prescrizioni mediche devono essere redatte in modalità digitale, nel formato elettronico....
27 dicembre, 20240CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - Il 2025 si aprirà con una novità importante per la comunità di Castelnovo Sotto e più in generale per la zona della Bassa. Sabato 11 gennaio sarà infatti aperta ai cittadini la nuova Casa della Comunità in via della Conciliazione. Con le nostre telecamere vi portiamo, in anteprima,...
2 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - L'ordine dei medici e degli odontoiatri si appresta a rinnovare il proprio consiglio direttivo che a sua volta eleggerà il presidente. Da una parte la lista "Etica e continuità", dall'altra quella chiamata "Medicina e futuro". La prima intende continuare il lavoro proposto in questi anni incentrato...
12 febbraio, 20240RUBIERA (Reggio Emilia) - Un concerto per ricordare il genio di Fabrizio De Andrè e per sostenere i progetti di cooperazione sanitaria di "Cuamm-Medici con l’Africa – Modena e Reggio". Appuntamento con la musica e con la solidarietà sabato 24 febbraio alle 21 al teatro Herberia di Rubiera, concesso gratuitamente dal Comune insieme...