24 agosto, 20250REGGIO EMILIA - "Manteniamo la nostra disponibilità a riprendere in mano il progetto in qualsiasi momento, anche modificato, ma non abbiamo avuto come Comune segnali dall'azienda in questo senso".Le porte del Municipio sono sempre aperte per la famiglia Maramotti e il Polo della Moda resta centrale. Un progetto - ha ricordato il...
16 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "L'Assemblea Generale della Filcams Cgil di Reggio Emilia sostiene con forza le lavoratrici in lotta delle Manifatture San Maurizio, gruppo Max Mara; questa mobilitazione rappresenta un esempio di emancipazione per tutto il movimento femminile della provincia di Reggio Emilia. La gravità delle condizioni denunciate...
9 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Quali riflessi avrà per Max Mara e per la città la rinuncia del gruppo alla realizzazione del Polo della Moda? La logica del progetto era quella di concentrare in un'unica, nuova sede, alle ex Fiere, tutte le attività che fanno capo alla società Dedimax, come Marella, MAX&Co., Pennyblack e iBlues. Se il piano...
8 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "Farò ogni cosa utile riprendere il dialogo e la prosecuzione del progetto, rimuovendo fraintendimenti e ostacoli che si sono creati e per ripristinare un clima di reciproca fiducia. Su questo ritengo debba esserci l'impegno di tutto il consiglio comunale. Mi auguro ci sia analoga disponibilità dei vertici del...
8 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La Regione Emilia-Romagna interviene pubblicamente per la prima volta sul caso Polo della Moda. E lo fa attraverso le parole del vicepresidente con delega allo sviluppo economico Vincenzo Colla. Era stato proprio Tg Reggio nei giorni scorsi a riferire di un possibile interessamento sulla vicenda da parte dello stesso...
8 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La rappresentanza sindacale Fiom-Cgil del Gruppo Dana di Reggio esprime solidarietà nei confronti della lavoratrici della Manifattura San Maurizio.
"Le reggiane e i reggiani dovrebbero ringraziare le operaie di Manifattura San Maurizio che hanno scioperato per denunciare condizioni di lavoro ritenute inaccettabili", si...
6 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il sindacato Cisl interviene nuovamente sulla questione Polo della Moda. "Ci sono sei mesi di tempo. La missione è impossibile ma, se è vero che tutti crediamo in Reggio Emilia, occorre tentare ogni cosa per riattivare il Polo della Moda, il più grande investimento industriale della storia recente della città e una...
5 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Un vertice politico in un momento delicatissimo, organizzato all'insegna della riservatezza. Insieme, al tavolo, le forze di maggioranza che sostengono il sindaco e la sua Giunta: Pd, Lista Massari, Europa Verde, Possibile, Rec, Sinistra Italiana, Più Europa, Psi, Azione, Movimento 5 Stelle, Italia Viva.Un momento di...
4 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "Una sempre meno comprensibile vicenda mediatica e politica", "un inesistente caso nazionale", "uno spregiudicato uso dei social e delle relazioni politiche". Confindustria Reggio Emilia usa parole pesanti, attacca, senza nominarla, la Cgil, e difende a spada tratta MaxMara Fashion Group.A quattro giorni dal no del...
4 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La presa di posizione di Confindustria al fianco di Max Mara, con un attacco diretto alla Cgil per un "grave danno di immagine" dovuto alla gestione della protesta di un gruppo di lavoratrici di Manifattura San Maurizio (una escalation culminata con la decisione dei Maramotti di cancellare il progetto del Polo della...