14 novembre, 20240REGGIO EMILIA - La riforma della giustizia voluta dal ministro Nordio e dalla maggioranza rischia di trasformare i magistrati in funzionari governativi, sottoposti all'Esecutivo. Magistrati più deboli, non autonomi, che faranno indagini sulla base dell'agenda politica della maggioranza di turno. E' questa l'allarme lanciato ieri...
13 novembre, 20240REGGIO EMILIA - A Reggio c'è chi è convinto che l'indagine e il processo Aemilia siano stati importanti, che abbiano portato alla luce fenomeni criminali assai pericolosi che fino all'inizio del 2015 erano in larga parte sconosciuti. Il 25 ottobre scorso, in Municipio, si è riflettuto a sei anni di distanza dalla sentenza di...
28 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Il neo presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha già più volte dichiarato pubblicamente di non voler toccare la legge 194, che dal 1978 consente e disciplina in Italia l'interruzione di gravidanza. Nel contempo però tre disegni di legge presentati dalla maggioranza in questo inizio legislatura minano - secondo la...
9 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Nella seconda puntata del nostro approfondimento sulle vicende interne alla Procura siamo arrivati all'estate del 2020, quando il centrodestra sferra il proprio attacco al procuratore capo.
***
Il 20 agosto 2020 13 senatori di Forza Italia, guidati da Maurizio Gasparri, annunciano un'interrogazione su Mescolini al...
24 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Nelle polemiche seguite alla pubblicazione dei messaggi whatsapp scambiati due anni fa tra l'attuale procuratore capo di Reggio Marco Mescolini e l'allora consigliere del Csm Luca Palamara, si distinguono nettamente - nel fronte critico - due posizioni. Ci sono quelli che chiedono chiarezza e ci sono quelli che...
20 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Tredici senatori di Forza Italia, guidati da Maurizio Gasparri, hanno presentato al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede un'interrogazione sul caso dello scambio di messaggi whatsapp fra Marco Mescolini, attuale procuratore capo di Reggio Emilia, e l'ex consigliere del Csm Luca Palamara.I messaggi risalgono...