18 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Sono 3.888 gli studenti reggiani che da domani saranno alle prese con la maturità nella nostra provincia, di cui 45 candidati esterni alle scuole. 103 le commissioni che si sono insediate in queste ore, i presidenti di commissione sono tutti presenti. L'ufficio scolastico provinciale è invece al lavoro per individuare...
29 giugno, 20220REGGIO EMILIA - L'ultimo scoglio, gli esami orali. E poi via verso una vita da adulti, università o lavoro che sia. Dopo gli anni difficili della pandemia si è tornati a una maturità quasi pre covid. Con l'ansia e le emozioni di sempre. Anche per i quasi 4 mila maturandi reggiani i colloqui sono iniziati da qualche giorno e...
21 giugno, 20220REGGIO EMILIA - “Campioni del mondo! Campioni del mondo! Campioni del mondo!”, così urlava, nel microfono, nella calda estate del 1982, il telecronista Nando Martellini, dopo la vittoria ai Mondiali di Spagna… e le mani, alzate in segno di giubilo, del Presidente più amato, Sandro Pertini. Le radio trasmettevano il...
20 giugno, 20220BOLOGNA - Oggi si insediano le 872 commissioni e mercoledì 22 giugno iniziano gli esami di Stato del secondo ciclo, la cosiddetta maturità, per 35.796 mila studenti dell'ultimo anno dell'Emilia Romagna. Si inizia con la prova scritta, uguale per tutti, di italiano. A seguire, giovedì 23, la seconda, diversa per ogni indirizzo di studi...
15 marzo, 20220ROMA - Inizia il 22 giugno l'esame di maturità del 2022, con la classica prova scritta d’italiano predisposta su base nazionale, con sette tracce. Il giorno dopo, 23 giugno, sarà il turno della seconda prova con la materia d’indirizzo: latino per il liceo classico, matematica per lo Scientifico, economia aziendale per il tecnico...
5 marzo, 20210ROMA - L'esame di maturità del 2021 inizierà il 16 giugno, sarà in presenza e solo orale, anche se i candidati dovranno prima elaborare una tesina. Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha firmato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione e sulle modalità di nomina e...
21 gennaio, 20210ROMA - Morde il freno il ministro Lucia Azzolina sulla maturità. Vuole decidere in fretta, per "dare certezze" alle scuole e agli studenti e "offrire un quadro chiaro". Del resto siamo a fine gennaio, e negli anni "normali" a questo punto erano già uscite le materie per scritti e orali. La prossima maturità "terrà conto dell'anno in...
27 maggio, 20200BOLOGNA - Tamponi gratis e termometro per la temperatura corporea per tutto il personale scolastico e gli studenti in vista della maturità. Sono i principali punti che il Gruppo Lega Emilia Romagna ha richiesto nell’interrogazione presentata e in attesa di una risposta.
“Quali misure intende mettere in atto la Giunta regionale per...
27 aprile, 20200ROMA - La maturità 2020 sarà innestata su una sola prova orale, in presenza, quindi con lo studente che affronterà la commissione in aula, ovviamente con misure di distanziamento sociale. Il ministero dell'Istruzione è orientato verso questa modalità e rivendica di essere tra i pochi paesi in Europa a non aver annullato gli esami....
9 aprile, 20202ROMA - E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto relativo a misure e modalità per la chiusura dell'anno scolastico, compromesso dall'emergenza coronavirus: Per la scuola secondaria di I grado, le medie, in particolare per le terze, il decreto prevede che il Ministero possa, con provvedimento specifico, modificare...