1 febbraio, 20250RIO SALICETO (Reggio Emilia) - "La pietra d'inciampo viene posata davanti all'ultima residenza scelta liberamente delle persone morte in guerra o deportate, la loro casa da vivi e non dove sono morti". Così Mathias Durchfeld di Istoreco.
Dal 20 al 30 gennaio sono state posate 15 nuove pietre d'inciampo in 13 comuni della...
20 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Istoreco, l'istituto storico della Resistenza di Reggio, ogni anno organizza viaggi a Gerusalemme dove ha sede lo Yad Vashem, il memoriale delle vittime della Shoah e dei giusti fra la nazioni, e porta migliaia di studenti nei luoghi dell'olocausto con i Viaggi della Memoria.L'ultimo viaggio in Israele è stato nel...
25 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Nel 2020 il viaggio era stato interrotto, nel 2021 non c'era stato: guide di Berlino e Auschwitz avevano colloquiato a distanza con gli studenti reggiani. Nel 2022 non era possibile il pernottamento ed erano state organizzate visite giornaliere. Ora, il viaggio torna e alla grande, perché c'è stato un boom di...
17 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Un gruppo di reggiani è partito oggi per Israele. L'intento è quello di riscoprire i molteplici legami tra il nostro territorio e la Terra Santa a cominciare dagli arredi che un tempo stavano nella sinagoga di Reggio ed oggi sono ad Haifa. Susanna Ferrari ha intervistato Mathias Durchfeld di Istoreco che ha organizzato...
24 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Le leggi razziali del 1938 furono applicate a Reggio senza incontrare la minima resistenza e senza dar vita a forme seppur timide di solidarietà. Colpivano una comunità ebraica che, ancora nel 1861, all'Unità d'Italia, era costituita da oltre 600 persone, ma che nei 50 anni successivi era stata svuotata...
21 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Si avvicina il 27 gennaio, Giorno della Memoria, la giornata internazionale che ricorda le vittime della Shoah. In Italia la deportazione e lo sterminio degli ebrei furono preceduti, nel 1938, dalla promulgazione delle leggi razziali. Stasera alle 22 a Decoder il direttore di Istoreco Matthias Durchfeld, ospite di...
28 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Ricordando la Memoria è la trasmissione condotta dal direttore Mattia Mariani con cui Telereggio ha onorato le vittime della Shoah. Vi hanno preso parte Bruno Segre, cittadino onorario di Novellara e testimone della Shoah; Fabrizio Segrè e Federico Ravà, famigliari di due vittime reggiane delle...
21 settembre, 20200REGGIO EMILIA - "Abbiamo cercato la documentazione negli archivi dell'università ebraica di Gerusalemme, negli archivi della comunità ebraica di Modena e di Roma: volevamo capire come abbia fatto questo Aròn di marmo alto sei metri e 50, del peso di 15 tonnellate, ad arrivare ad Haifa da via dell'Aquila" racconta Matthias Durchfeld,...
29 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - Questa mattina, in via Dante si è tenuto un incontro organizzato dalla questura e da Istoreco sul tema della memoria, per riflettere sui doveri verso la legge e i doveri verso l'uomo. Tg Reggio ha intervistato il direttore di Istoreco, Matthias Durchfeld, che si è soffermato anche sui recenti episodi di...