29 giugno, 20250REGGIO EMILIA - La Cena in Bianco ha illuminato l’estate reggiana. Con il Teatro Valli a fare da quinta scenica, ieri sera in tanti hanno partecipato all’iniziativa che in questa edizione ha celebrato la Grancontessa Matilde.A organizzare l’evento, fatto di eleganza, etica ed ecologia e divenuto negli anni un vero e proprio...
13 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Con il teatro Valli a fare da quinta scenica, sabato 28 giugno torna in piazza della Vittoria la Cena in Bianco, quest'anno giunta alla decima edizione.Grandi protagonisti della serata saranno la Grancontessa Matilde e la sua corte, che da Quattro Castella arriveranno in centro storico per un evento ormai...
6 maggio, 20250QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Sono Valentina Corti e Giulio Forges Davanzati i due protagonisti del 59°Corteo Storico Matildico in programma a Quattro Castella dal 23 al 25 maggio. Si tratta di artisti con esperienze trasversali nel teatro, cinema e televisione. Due attori che sono stati scelti dal Comitato matildico insieme al...
26 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Di nuovo infiltrazioni di acqua piovana dentro all'Istituto superiore Secchi di Reggio. Stiamo parlando di un problema noto da tempo la cui soluzione definitiva è attesa in primavera, con la fine dei lavori in corso sulla copertura dell'edificio.
A subire i disagi, sono le classi posizionate al secondo piano, che...
24 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Il nome deriva da Sorores – Optimae, sorelle per il meglio che, tradotto in italiano, significa Sorellanza. Il Soroptimist International è un'associazione mondiale a cui appartengono donne di categorie professionali diverse, unite per realizzare progetti e service attraverso azioni concrete volte alla promozione...
27 maggio, 20240QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Straordinaria cornice di pubblico alla 58ª edizione del corteo storico matildico. Più di 12mila le presenze durante i tre giorni di festa con il clou nel pomeriggio di ieri quando nell’arena matildica è andato in scena l’episodio rievocato ogni anno a Quattro Castella e realmente avvenuto...
8 gennaio, 20240QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Hanno una forte rilevanza storica, oltre che essere un'eccellenza botanica, gli ulivi secolari alle pendici del castello di Bianello. La loro presenza infatti è testimoniata da quadri e planimetrie già nei secoli scorsi (almeno 300 anni secondo la stima delle ceppaie), ma hanno anche caratteristiche...
1 luglio, 20230CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – “E’ una struttura interessante, che ha ancora l’impianto originale dell’epoca matildica, una delle poche tra le strutture di quell’epoca che non sono poi state modificate in residenze rinascimentali”. Così l’archeologo Nicola Mancassola, che per la Soprintendenza alle belle Arti ha...
6 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Le prime pietre miliari, una sessantina sono state posizionate due anni fa. Di cippi ne esistono anche due, di formato gigante, sono alti due metri e si trovano a Canossa e a San Pellegrino in Alpe. Anche la loro riproduzione in scala mostra il logo scelto per la Via Matildica del Volto Santo. Linee che fanno riferimento...