8 novembre, 20220BOLOGNA - Il Presidente di Legacoop Emilia Romagna Giovanni Monti ha illustrato i dati della Congiunturale riferiti al periodo aprile-settembre 2022. L'insieme delle cooperative emiliano romagnole sta tenendo e non ha rinunciato a investire e a riorganizzarsi, ma il caro energia e il costo delle materie prime mettono a rischio le...
28 aprile, 20220BOLOGNA - Cambio della guardia al vertice degli industriali dell’Emilia-Romagna: la nuova presidente è la parmigiana Annalisa Sassi,46 anni, che succede l modenesea Pietro Ferrari. Il mondo economico al gran completo era presente ieri all’incontro che ha ufficializzato la nomina. Il presidente di Legacoop Emilia Romagna Giovanni...
30 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Alla provincia di Reggio sono già stati assegnati 268 milioni di euro di fondi del Pnrr, la metà di questi nel comune capoluogo. Ma le amministrazioni devono fare i conti con i costi energetici alle stelle e questo potrebbe rallentare molti cantieri. Ne abbiamo parlato con il sindaco Luca Vecchi.
***
"In questo...
29 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Rincari di energia e materie prime che fanno da freno alla ripresa del settore costruzioni. Se n'è parlato questa mattina a margine di una cerimonia che si è svolta alla Cassa Edile di Reggio Emilia.
***
"La speranza è che questa tendenza inflazionistica, e per certi versi speculativa, rallenti. Le imprese non...
3 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Nel 2021 la produzione delle imprese metalmeccaniche reggiane è cresciuta del 20% rispetto all’anno precedente. Un risultato che ha consentito di recuperare completamente il crollo osservato nel corso della pandemia.
Il recupero osservato nei primi nove mesi del 2021, oltre che da un miglioramento della domanda...
21 gennaio, 20220di Fabio Storchi*REGGIO EMILIA - Il 2022 si è aperto del tutto in salita per le imprese reggiane, costrette a programmare le proprie attività facendo fronte al grave problema dei rincari dei costi energetici, che si aggiunge ad un ampio e diffuso aumento dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali, iniziato già...
20 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Il rincaro delle materie prime è un serio pericolo per la realizzazione di tutte le opere pubbliche, a partire da quelle del Pnrr". Aa lanciare l’allarme sul caro materiali è stato Gabriele Buia, Presidente di Ance nazionale, l’associazione dei costruttori edili, attraverso una lunga lettera al Premier Mario...
5 dicembre, 20210BOLOGNA - Dalla crisi “anomala” dettata dalla pandemia a una ripresa economica eccezionale che supera anche le previsioni elaborate dagli uffici della Commissione Europea. E il nostro territorio, dice il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi, sta facendo meglio della media del paese. La ripresa impetuosa ha spazzato via i...
30 novembre, 20210REGGIO EMILIA - L'aumento dei costi delle materie prime e dei trasporti sarà al centro di un webinar, una tavola rotonda on line, organizzata da Unindustria. L'appuntamento è sulla piattaforma Teams mercoledì 1 dicembre alle 9,30."Durante il lockdown, il timore era quello di un crac economico dovuto alla chiusura dell’attività...
24 maggio, 20210REGGIO EMILIA - L’emergenza Covid ha innescato un cortocircuito sul fronte delle materie prime producendo rincari insostenibili per l’alimentazione degli animali nelle stalle che vedono lievitare sempre più i costi di gestione. Lo denuncia Coldiretti Reggio Emilia che si unisce all’allarme lanciato dal presidente nazionale...