3 luglio, 20250RUBIERA (Reggio Emilia) - Maria Rita Cocciufa e Antonella De Miro sono amiche personali, sono entrambe siciliane e proprio nelle province della Sicilia hanno ricoperto incarichi come prefetto prima di approdare nella nostra provincia. A Reggio Emilia hanno entrambe utilizzato un prezioso strumento antimafia, quello delle...
26 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Lo scorso 18 giugno il Prefetto di Reggio, Emilia, Maria Rita Cocciufa, su invito di Monsignor Tiziano Ghirelli, Canonico della Patriarcale Basilica del Vaticano, insieme alla scrittrice reggiana Rita Coruzzi, si è recata a Roma per incontrare, in udienza, Papa Leone XIV.Nell’occasione, “che ha rappresentato...
13 giugno, 20250REGGIO EMILIA - L'interdittiva antimafia emessa negli ultimi giorni a carico di Salerno Building, società immobiliare tra le più note e attive nel nostro territorio, rappresenta un innalzamento del livello dell'azione della prefettura contro il pericolo di infiltrazioni della criminalità organizzata? Lo abbiamo chiesto alla...
7 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Il Prefetto Maria Rita Cocciufa interviene su come è stata garantita la sicurezza in questi anni nei grandi eventi che si sono svolti alla RCF Arena. Reggio sta facendo scuola a livello italiano e si pensa a definire un memorandum operativo: "Nel corso dell’ultimo comitato - sottolinea il Prefetto - si è un po'...
30 maggio, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - Una settimana fa la messa in onda in prima serata su Raidue del documentario "Aemilia 220, la Mafia sulle rive del Po", ha riportato sotto i riflettori nazionali il tema della criminalità organizzata nel nostro territorio. Una visibilità a cui rivolge un plauso, ai microfoni di Tg Reggio, il Prefetto...
29 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Il dato emerso dalla relazione sull'attività del 2024 della Direzione investigativa antimafia di Bologna ha colpito: l'Emilia-Romagna, che nell'opinione comune non è ancora considerata 'terra di mafia', è terza in Italia dopo Campania e Sicilia per numero di interdittive emesse. Ben 109, con i settori dell’edilizia e...
28 maggio, 20250BOLOGNA - Reggio Emilia fa ancora una volta la parte del leone nel contrasto all'infiltrazione della criminalità organizzata nell'economia e negli appalti pubblici. Su un totale di 109 interdittive antimafia emesse in regione nel 2024, 81 sono state firmate dal prefetto di Reggio Maria Rita Cocciufa. Un numero non lontano dal...
9 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Mancano sempre meno giorni all'arrivo dell'esercito in zona stazione storica a Reggio Emilia. Si tratterà di un nucleo composto da 12 militari, come deciso dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a seguito del vertice sulla sicurezza a cui lo stesso responsabile del dicastero aveva partecipato lo scorso 14 febbraio...
7 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Reggio Emilia non ci sta e per contrastare il degrado e la microcriminalità presente in alcune aree della città, da tempo denunciato dai Comitati e raccontato dalla cronaca, si dota di un nuovo strumento, la cosiddetta zona rossa. Recependo la direttiva dello scorso dicembre del Ministro Piantedosi, il Comitato per...