1 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Cambio al vertice della Coldiretti locali. Albertino Zinanni è infatti il nuovo direttore e subentra a Maria Cerabona che, dopo oltre due anni, è stata chiamata a dirigere la federazione di Bologna.Nato in Francia nel 1965 e residente a Formigine (Mo), Zinanni è un perito agrario e diplomato nella nostra...
23 luglio, 20210REGGIO EMILIA - I cambiamenti climatici, nemmeno più recenti ormai, hanno cambiato giocoforza le abitudini degli agricoltori. "Sono anni, ormai, che denunciamo la gravità della situazione legata al tema della siccità, in particolare in Val d’Enza - le parole di Maria Cerabona, direttrice della Coldiretti reggiana - e sono anni che...
16 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Deve continuare, secondo la Coldiretti, l’impegno per fermare la proliferazione degli animali selvatici. Il numero dei cinghiali presenti in provincia è di circa 5mila capi e supera "abbondantemente l’equilibrio biologico sopportabile dal territorio, con i conseguenti danni, incidenti e anche un evidente rischio...
11 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Prosegue la solidarietà di Coldiretti verso persone in difficoltà economica, ancor più accentuata dalla crisi provocata dall’emergenza sanitaria ancora in corso."Il cibo donato è tutto di origine italiana e frutto del lavoro dei nostri agricoltori - ha ricordato Maria Cerabona, direttore della Coldiretti...
2 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Ci sono 15 milioni di euro disponibili per assicurare mutui a tasso zero a favore delle imprenditrici impegnate in agricoltura o che desiderano diventarle. A renderli disponibili è stato il decreto ministeriale, approvato dalla conferenza Stato-Regioni e a concederli sarà Ismea.Per presentare queste misure alle...
11 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Su sollecitazione della Coldiretti, il Prefetto Iolanda Rolli ha organizzato per la prossima settimana un tavolo tecnico a tema lupi, anche sulla scorta dei recenti fatti di cronaca verificatisi tra la Val d'Enza, la Bassa reggiana e l'immediata periferia del capoluogo."Il problema della presenza di numerosi branchi...
29 luglio, 20200REGGIO EMILIA - È la stagione delle irrigazioni e gli agricoltori gestiscono gli impianti durante la notte. Da Rubiera a Sant’Ilario ci sono i lupi o cani inselvatichiti che si aggiorno nei pressi degli impianti irrigui. In alcuni caso sono stati avvistati dei branchi e anche delle cucciolate e, com'è noto, la presenza di...
4 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Approvato l’emendamento al DL Rilancio che destina 426 milioni all’esonero per i primi sei mesi del 2020 dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro appartenenti alle filiere agrituristiche, apistiche, brassicole, cerealicole, florovivaistiche e vitivinicole ma anche ippicoltura, pesca e...
28 aprile, 20200REGGIO EMILIA - È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il riconoscimento del consorzio di tutela dell’anguria reggiana Igp. "È un traguardo importante - ha commentato il direttore della Coldiretti di Reggio Emilia, Maria Cerabona - per tutelare e valorizzare il futuro di una produzione importante del nostro territorio...
31 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Raffaello Landini, presidente di Terranostra Coldiretti Reggio Emilia e titolare dell’agriturismo Corte dei Landi a Cadè, ha chiuso l'attività di ristorazione e messo a disposizione le camere libere dell'agriturismo per il personale sanitario dell’ospedale di Montecchio che deve rispettare l’isolamento...