16 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "L'Assemblea Generale della Filcams Cgil di Reggio Emilia sostiene con forza le lavoratrici in lotta delle Manifatture San Maurizio, gruppo Max Mara; questa mobilitazione rappresenta un esempio di emancipazione per tutto il movimento femminile della provincia di Reggio Emilia. La gravità delle condizioni denunciate...
1 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Nella lettera giunta nel pomeriggio di lunedì alle varie redazioni giornalistiche locali, nella quale il gruppo Max Mara ha reso noto di rinunciare in modo "irrevocabile" al Polo della Moda e all’acquisto dell’area delle ex Fiere, Luigi Maramotti ha parlato di due motivazioni principali alla base di questa...
20 giugno, 20250REGGIO EMILIA - "E' abbastanza lapalissiano che la leva prioritaria per portare Max Mara a più miti ragionamenti sulla gestione delle risorse umane, dirette e indirette, sarebbe stata quella di far pesare la qualità del lavoro nella più ampia e articolata partita del Polo della Moda".Lo aveva scritto sul proprio profilo facebook...
17 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Mercoledì 25 giugno: è la data in cui è stato fissato un incontro in Municipio tra il sindaco Massari e le lavoratrici di Manifattura San Maurizio (Gruppo Max Mara) che nei giorni scorsi hanno dato vita ad una agitazione sostenuta dalla Cgil per denunciare condizioni di lavoro definite massacranti e poco dignitose.
Un...
21 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Alta adesione allo sciopero proclamato dalla Filctem Cgil alla Manifattura San Maurizio Srl, in via Italo Calvino a San Maurizio, per protestare contro le “condizioni di lavoro inaccettabili imposte dalla Direzione aziendale”. Un'agitazione storica visto che stiamo parlando di una realtà poco...