18 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Il maltempo fa paura. Per la giornata di sabato, come noto, è scatta l'allerta rossa. Le istituzioni si sono mobilitati. Nel tardo pomeriggio si è riunito il Centro di coordinamento dei soccorsi (CCS), convocata dal prefetto Maria Rita Cocciufa, d’intesa con la dirigente dell’Agenzia territoriale di protezione...
18 ottobre, 20240BOLOGNA - Nella giornata di sabato sono previste precipitazioni diffuse e persistenti, anche associate a rovesci temporaleschi di moderata-forte intensità. I fenomeni si estenderanno progressivamente da sud-est verso ovest nel corso della giornata, attenuandosi durante la sera-notte. Le precipitazioni previste genereranno nuovi...
3 ottobre, 20240BOLOGNA - Continua a piovere, incessantemente, sulla nostra regione. Le precipitazioni sono intense e, per questo, la Protezione civile ha diramato un’allerta rossa per piene dei fiumi sulla Romagna e sui territori bolognesi colpiti dall’ultima alluvione. Allerta invece di colore arancione, fino alla mezzanotte di domani, per la...
21 settembre, 20240BOLOGNA - "Il governo ha deliberato lo stato di emergenza per la Regione Emilia Romagna e le Marche". La proposta è stata illustrata dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci in Consiglio dei Ministri. "Il provvedimento - ha detto il ministro per la Protezione Civile - riguarda le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna,...
19 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Affrontare gli allagamenti e aiutare la popolazione nelle evacuazioni preventive. Si sono uniti agli operatori che stanno svolgendo questo tipo di attività dieci unità dei vigili del fuoco di Reggio Emilia, partite tra ieri sera e questa mattina per raggiungere Faenza e Bagnacavallo, tra le più in difficoltà in...
18 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Si sta abbattendo in particolare sulla Romagna l'ondata di maltempo di queste ore, riportando alla memoria l'incubo dell'alluvione di un anno fa. Anche sul nostro territorio le condizioni sono peggiorate. Da giallo il livello di allarme è salito all'arancione, per il rischio di frane e di piene dei fiumi e dei corsi...
7 settembre, 20240BOLOGNA - La protezione civile dell'Emilia Romagna ha attivato, per domani, un'allerta arancione per temporali su tutta l'area emiliana. Sono previste infatti precipitazioni intense a prevalente carattere temporalesco che interesseranno progressivamente l'intera regione: l'allerta riguarda infatti anche l'area romagnola, ma è di colore...
6 settembre, 20240SAN MARTINO IN RIO (Reggio Emilia) - Situazione meteo in miglioramento dopo la perturbazione che ha interessato nella serata di mercoledì e nella giornata di ieri il nostro territorio. Oggi e domani tempo soleggiato, con la pioggia che dovrebbe tornare a farsi viva nella giornata di domenica. Ieri sera forti temporali si sono...
29 agosto, 20240REGGIO EMILIA - La Provincia di Reggio Emilia ricorda che dalle 9 di lunedì 2 settembre fino a non oltre le 18 di venerdì 13 la Sp 19 sarà chiusa al transito a Ponte Secchia di Baiso, al confine con Cerredolo di Toano, per consentire lo svolgimento in sicurezza della seconda tranche di lavori con cui la Provincia di Reggio Emilia...
27 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Un violento temporale si è abbattuto oggi pomeriggio intorno alle 16 anche sul Reggiano, dopo aver causato diversi danni nei dintorni di Carpi, tra Fossoli e Campogalliano.Sono stati circa una trentina gli interventi dei vigili del fuoco da San Polo a Correggio, da Poviglio a Reggio Emilia, anche se le...