29 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Allagamenti, interruzioni stradali, danni a edifici pubblici e privati, frane: la Regione Emilia-Romagna ha dichiarato lo stato di crisi regionale per i territori colpiti dall'ondata di maltempo del 16 e del 17 giugno 2025, che ha interessato in particolare le aree collinari e pedecollinari delle province di Parma, Reggio...
26 luglio, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Forte temporale nel pomeriggio nella zona pedecollinare da Scandiano fino a Baiso, L'animazione delle immagini raccolte da una webcam di Meteo Reggio mostra chiaramente quando dal nulla è iniziato un violento rovescio sulla città del Boiardo. In questo caso si è limitato a forte pioggia. Poco distante...
13 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Non è durato nemmeno un'ora il forte temporale che si è abbattuto su Reggio e su parte della provincia ma ha provocato danni non di poco conto. La pioggia ha iniziato a cadere poco prima delle 13. I vigili del fuoco sono stati chiamati quasi subito per intervenire in viale Montegrappa, in città. Lì infatti si sono...
8 luglio, 20250Reggio Emilia: crollata la quercia secolare di via Petrella (zona stadio)Reggio Emilia: caduto un grosso ramo in viale Regina MargheritaReggio Emilia: albero crollato in via Matilde di Canossa al GattaglioReggio Emilia: vicolo del Brolo in centro storico Reggio Emilia: albero caduto in via...
5 luglio, 20250CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Il maltempo, ampiamente previsto, è arrivato nel primo pomeriggio anche sul nostro territorio e ha spezzato l'ondata di caldo torrido registrata nelle ultime settimane.La zona appenninica e pedecollinare è stata la più colpita, con 34mm caduti in zona Castelnovo Monti dove la pioggia è stata...
16 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Ancora un fenomeno atmosferico estremo ha sferzato nel pomeriggio Reggio Emilia e provincia. Intorno ai 70 millimetri di acqua sono caduti in un lasso di tempo relativamente breve e hanno comportato allagamenti in diverse zone della Pedecollinare, da Casalgrande fino a Quattro Castella.Le correnti di aria...
27 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Una pioggia torrenziale ha dato il buongiorno a una parte del nostro territorio. Un violento nubifragio ha interessato, infatti, la parte ovest della provincia reggiana, in particolar modo la Val d'Enza e in parte la città, nella fascia oraria compresa tra le 8 e le 9.30.
Le immagini che state vedendo sono state...
25 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Il referente della Protezione civile reggiana, Cristiano Ceccato, aveva parlato di un evento eccezionale: il 25 e 26 giugno 2024, in 48 ore, erano caduti dai 150 ai 200 mm di pioggia sul nostro territorio.Le piene di Tresinaro e Crostolo avevano registrato livelli ai massimi storici da quando ci sono le...
19 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Da arancione diventa rossa l’allerta diramata dalla protezione civile dell’Emilia-Romagna per la piena del fiume Po. Nella giorno di Pasqua il massimo livello di criticità riguarderà non solo le pianure parmensi ma anche quelle reggiane. In un primo momento il passaggio del colmo di piena era stato previsto nella...