21 marzo, 20250REGGIO EMILIA – Un incontro con tutti i rappresentanti del comparto suinicolo della provincia di Reggio Emilia, per fare il punto sulla gestione dell'emergenza Peste suina africana (Psa) e sulle misure messe in campo dalla Regione per tutelare gli allevamenti e la filiera suinicola. Dopo Piacenza, Parma e Modena, questo pomeriggio...
10 marzo, 20220REGGIO EMILIA - La guerra in Ucraina taglia fino al 10% le razioni di cibo a mucche, maiali e polli negli allevamenti italiani che si trovano a fronteggiare la peggiore crisi alimentare per gli animali dalla fine del secondo conflitto mondiale a causa dell’esplosione dei costi dei mangimi e del blocco alle esportazioni di mais...
1 marzo, 20210REGGIO EMILIA - A meno di un mese dall’entrata in vigore dell’etichetta d’origine Made in Italy su salami, mortadella e prosciutti le quotazioni dei maiali nazionali registrano un balzo del 10% per effetto di un aumento settimanale costante in tutte le sedute delle Commissioni uniche nazionali (Cun). È quanto emerge da una...
1 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Nel duello per il futuro di Ferrarini, tutto il mondo agricolo si è schierato pubblicamente a favore della proposta del gruppo Bonterre. Perché un appoggio aperto a una delle due proposte in campo e tanta freddezza verso il gruppo Pini di Sondrio? Lo abbiamo chiesto ad Antenore Cervi, presidente dell'Associazione...
13 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Non solo cani, gatti, uccellini e piccoli roditori. I reggiani scelgono sempre più spesso animali da compagnia piuttosto ‘originali’ da tenere in casa o in giardino. Qualche esempio? Alpaca, mufloni, maiali thailandesi ma non solo, capre specialmente tibetane, mucche nostrane, pecore di ogni dimensione, e...
3 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Le quotazioni dei maiali si sono quasi dimezzate dall’inizio della pandemia di Covid19 e sono scese a poco più di 1 euro al chilo, le spese per l’alimentazione degli animali, dal mais alla soia, hanno registrato rincari fino al 26%. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti di Reggio Emilia nel sottolineare che...