15 febbraio, 20240LANGHIRANO (Parma) - Non accenna a rallentare lo sciame sismico che da giorni vede la terra tremare sulla prima collina della provincia di Parma, con epicentro il più delle volte nella zona di Langhirano. Alle 11,38 di questa mattina una scossa di magnitudo 3,5 è stata avvertita distintamente in tutta la zona, fino alle città di Parma...
9 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Prosegue lo sciame sismico che negli ultimi due giorni ha fatto tremare decine di volte la terra sull'Appennino emiliano, con scosse localizzate nelle province di Modena e soprattutto di Parma. Sono state 23 le scosse di terremoto registrate dagli strumenti dell'Ingv solo dalle 14,30 di ieri alle 4,03 di questa mattina...
30 ottobre, 20230CASTELLARANO (Reggio Emilia) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 6,25 di questa mattina nel comprensorio ceramico, con epicentro a Castellarano a 9 km di profondità. La scossa è stata avvertita in tutta la zona, compreso il vicino appennino sia nella provincia di Reggio che in quella di Modena. Nessun...
28 gennaio, 20230FORLI'-CESENA - Nuova scossa di terremoto oggi alle 6.32 nella zona della provincia di Forlì-Cesena, seguita da sciame sismico. Secondo l'Ingv la scossa, avvertita distintamente anche nel Riminese e nel Ravennate, ha come epicentro Gambettola, con una magnitudo pari a 4,1 ed è stata registrata a una profondità di 18 chilometri. Alla...
9 novembre, 20220MODENA - E’ stato avvertito con chiarezza il terremoto di magnitudo 5.5 registrato nelle Marche, al largo della costa di Pesaro alle 7,07 di questa mattina. L'epicentro in mare, a 27 chilometri di distanza dalla costa, a una profondità di 8 chilometri. “E’ il fronte Appenninico che si sposta – ha spiegato il professor Stefano...
26 febbraio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Continuano a verificarsi lievi scosse di terremoto, dello sciame sismico figlio delle scosse più intense del 9 febbraio. Alle 9,06 di questa mattina la terra ha tremato di nuovo, con epicentro a Correggio a 10 km di profondità. Gli strumenti dell'Ingv hanno registrato una intensità di magnitudo 2.4. Troppo...
13 febbraio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Nuova lieve scossa di terremoto con epicentro nella nostra provincia. Uno sciame iniziato mercoledì sera. Nel pomeriggio, alle 17,12, gli strumenti dell'Ingv hanno registrato un sisma di magnitudo 2.5 con epicentro a Canolo di Correggio a una profondità di 4 km.Leggi...
9 febbraio, 20220BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emila) - Due forti scosse di terremoto hanno fatto tremare la provincia di Reggio Emilia e anche le vicine Modena, Bologna, Parma, Ferrara, Mantova, fino a Milano (riferisce l'Ansa). La prima scossa alle 19,55. L'Ingv indica una intensità di magnitudo 4. L'epicentro è stato a Bagnolo a una profondità...
2 febbraio, 20220NEVIANO DEGLI ARDUINI (Parma) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la collina emiliana in provincia di Parma e di Reggio alle 23,43 di ieri sera. Gli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) hanno registrato l'epicentro a Neviano degli Arduini a una profondità di 47 km. La scossa è...
15 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Dopo le scosse di terremoto di ieri mattina alle 4 in provincia di Reggio, nella zona compresa tra Canossa e Casina, ieri sera e nella notte gli strumenti dell'Ingv (istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) hanno registrato altre lievi scosse questa volta con epicentro in provincia di Parma, sempre sulla prima...