14 luglio, 20250Gentile direttore
Scrivo queste brevi considerazioni come presidente dell'Associazione italiana magistrati per i minorenni e la famiglia (Aimmf).
La sentenza del Tribunale di Reggio Emilia del 9 luglio scorso prosegue nella linea delle precedenti decisioni assolutorie, alcune ormai definitive, che a questo punto...
26 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - L'amministrazione della giustizia è fatta di norme, ma ancora di più è fatta di persone. Servono persone e risorse per gestire migliaia e migliaia di procedimenti giudiziari ogni anno. Alla fine dell'anno scorso presso il nostro Tribunale erano pendenti 8.386 procedimenti civili e 2.403 procedimenti penali, di cui...
23 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Giovedì 27 febbraio, giorno dello sciopero indetto dall'Associazione nazionale magistrati contro la riforma della giustizia voluta dal Governo, a Reggio non sarà un giorno di contrapposizione. O non solo. La posizione dell'Anm è nota: per l'organismo rappresentativo delle toghe, la riforma determinerà un...
5 novembre, 20240BOLOGNA (Reggio Emilia) - Si è tenuta ieri pomeriggio in Tribunale a Bologna la partecipatissima assemblea pubblica organizzata dall'Associazione nazionale magistrati in solidarietà a Marco Gattuso, il giudice che ha chiesto il rinvio alla Corte di giustizia Ue della decisione sul decreto "Paesi Sicuri". E per questo è stato vittima...
15 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Definisce le infiltrazioni mafiose degli ultimi trent'anni in Emilia-Romagna un "cancro" e ringrazia con orgoglio i magistrati che hanno contribuito a disvelarlo. Ribadisce l'esistenza di sentenze passate in giudicato. Esprime rammarico istituzionale nei confronti dell'ordine degli avvocati di Reggio, parla di "pure...
26 febbraio, 20210BOLOGNA - L'Unione regionale dei consigli degli Ordini forensi dell'Emilia Romagna ha chiesto ai ministeri di Salute e Difesa ma anche alla Regione e al governatore Stefano Bonaccini per chiedere di inserire magistrati, avvocati e personale amministrativo degli uffici giudiziari nella fase due del piano vaccinale anti covid, quello che...
17 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Nuove piante organiche per gli uffici giudiziari dell’Emilia Romagna, a cui il ministero della Giustizia ha deciso di assegnare 35 nuovi magistrati che andranno a ricoprire diverse funzioni. A Reggio sono stati assegnati un nuovo giudice di sorveglianza, due magistrati per il Tribunale e un nuovo pubblico ministero...