27 maggio, 20250CORREGGIO (Reggio Emilia) - Giornata di confronto e di approfondimento questa mattina a Correggio, nella sala del circolo XXV Aprile, dove l'Upi (Unione Province) dell'Emilia Romagna, in collaborazione con il Convitto Corso, ha riunito esperti e istituzioni per parlare di "Contrasto alla criminalità organizzata". Ad ascoltarli gli...
8 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Dove si nascondono le mafie oggi? Qual è il ruolo della legalità nella vita quotidiana? Sono alcune delle domande che gli studenti del liceo artistico Chierici hanno potuto rivolgere a Pietro Grasso, ex magistrato antimafia e presidente di Fondazione Scintille di Futuro, protagonista di un incontro dedicato ai temi...
15 marzo, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - "Il trend recente a cui stiamo assistendo è quello di un declino della cosca Grande Aracri e una presa di posizione degli Arabia, è normale questo avvicendamento quando un clan viene duramente colpito dalle inchieste e l'altro riesce a scalare le posizioni di comando, tutto ciò è avvenuto senza grossi...
15 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - L’appello di don Luigi Ciotti non deve cadere nel vuoto. Il fondatore di Libera a Reggio Emilia ha parlato chiaro e credo sia dovere di ognuno di noi esporsi in modo inequivocabile sul tema delle mafie, in un territorio che solo pochi anni or sono ha dovuto affrontare il processo Aemilia, che ha ferito la nostra...
3 settembre, 20240REGGIO EMILIA - "Sono 170 anni che parliamo di mafie, eppure adesso sono ancora più forti, anche nel Nord, anche in Emilia". L'analisi di don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, è severa, a tratti pessimistica. Ma dialogando di politiche di contrasto alle mafie con il procuratore capo di Reggio Calogero Gaetano Paci e con la...
11 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Tra i beni destinati alla collettività presi in esame nella Conferenza dei Servizi, il direttore dell'Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati, ha sottolineato il valore simbolico dei due fabbricati industriali di via Breda Vignazzi a Brescello, di proprietà di Francesco Grande Aracri, confiscati tra il...
14 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Non sono mancate le scintille durante l'audizione del procuratore della Repubblica di Bologna, Giuseppe Amato, alla Camera dei deputati, davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie. Il magistrato ha risposto ad una sollecitazione del parlamentare di Forza Italia Pietro Pittalis che,...
2 giugno, 20230REGGIO EMILIA - La professoressa Stefania Pellegrini è l'ospite della puntata di Decoder in onda questa sera alle 22 su Telereggio. Docente ordinario presso l'università di Bologna, la prof. Pellegrini nel corso di laurea magistrale in Giurisprudenza è titolare degli insegnamenti di Sociologia del diritto, Etica delle Professioni...
13 aprile, 20230REGGIO EMILIA - La necessità di tenere aperti gli occhi su un territorio nel quale le mafie continuano ad essere presenti. Come messo in luce dall'ufficio antiriciclaggio della Banca d'Italia, che nel 2021 ha posizionato Reggio tra le economie più infiltrate. La nostra provincia è al quarto posto tra quelle del centro nord quanto a...