11 luglio, 20240REGGIO EMILIA - "Siamo arrivati alla conclusione dell'iter. I Comuni hanno dato la disponibilità a prendersi in carico i beni, l'Agenzia ad assegnarli". Così il prefetto Cocciufa. Trenta beni confiscati alla criminalità organizzata in provincia di Reggio destinati ai Comuni del territorio. La maggior parte di essi si trova...
12 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Un giudice e un bambino si preser per mano. Viene da riscrivere così l'incipit della famosa canzone di Nomadi pensando all'ultimo romanzo dello scrittore e insegnante siciliano Dario Levantino. Il titolo è "Il giudice e il bambino" e ripercorre le vicende di Paolo Borsellino e del piccolo Giuseppe Di Matteo, ucciso...
7 maggio, 20240BOLOGNA - Presentato a Bologna il rapporto di Law che fotografa la situazione delle mafie in Emilia Romagna. “Non è finito niente” il titolo del report, che prende spunto dalle parole del collaboratore di giustizia Valerio durante il processo Aemilia. Sono tutt’altro che rassicuranti i dati che arrivano dal secondo...
3 maggio, 20240CROTONE - La polizia ha dato esecuzione al provvedimento di confisca di due unità immobiliari - un appartamento e un magazzino - del valore commerciale complessivo di circa 120 mila euro, riconducibili ad un 54enne di Crotone. Il provvedimento è stato emesso dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Catanzaro e segue il...
18 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Cinque domande per 5 candidati. Libera ha chiamato i candidati sindaco a confrontarsi sui temi dell'infiltrazione mafiosa e della cultura della legalità sulla base di 5 domande, che andavano dal riutilizzo dei beni confiscati alla formazione specifica di dirigenti e dipendenti comunali. La domanda su cui le...
15 aprile, 20241REGGIO EMILIA - "Crimine e tecnologia - Oggi le mafie sono più invisibili e potenti". E' questo il titolo dell'incontro che si è svolto nei giorni scorsi al centro culturale Mavarta di Sant'Ilario. Una serata per spiegare quanto il web abbia aperto molte strade alla criminalità. L'iniziativa rientra all'interno del festival 'Noi...
5 aprile, 20240ALBINEA (Reggio Emilia) - "Io non ricordo un omicidio con queste modalità anche in territori del Sud. C'è la firma della volontà di non poter lasciar correre".
Il procuratore capo Paci non usa giri di parole: l'omicidio di Salvatore Silipo, il 23 ottobre 2021 a Cadelbosco Sopra, a opera di Dante Sestito, è un omicidio di mafia....
4 aprile, 20240ALBINEA (Reggio Emilia) - Alle 20.45 questa sera ad Albinea appuntamento con il procuratore capo di Reggio Calogero Paci, protagonista di un incontro nella sala civica di via Morandi dal titolo "La presenza della mafia nel reggiano: quali azioni di contrasto?". Interverranno il sindaco di Albinea Nico Giberti, il vicepresidente di...