3 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Pierpaolo Bruni, magistrato calabrese per anni in prima linea nella lotta alla 'ndrangheta e oggi a capo della Procura di Santa Maria Capua Vetere e poi Calogero Paci, dal maggio 2022 alla guida della Procura di Reggio, con alle spalle una lunga esperienza in Sicilia e Calabria in inchieste sulla criminalità...
22 novembre, 20240REGGIO EMILIA - E' fissata per dicembre davanti al Gup di Bologna l'udienza preliminare a carico di 11 imputati. Tra loro diversi membri della famiglia Grande Aracri, accusati di associazione mafiosa. La Dda di Bologna ha chiesto il rinvio a giudizio per concorso esterno anche di due ex sindaci di Brescello. Il Comune di Reggio Emilia...
13 novembre, 20240In questa campagna elettorale dove si eleggeranno i consiglieri regionale c'è una materia che rimane oscura per i politici, è quella delle organizzazioni mafiose con i carichi di stupefacenti imbarcati in Colombia, Perù e Bolivia, nascosti nel reggiano. Nessuno ne parla ma dopo il processo Aemilia si capisce che con i mafiosi non è...
18 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - "E' un tema che riteniamo basilare per chi vuole candidarsi". Se il buongiorno si vede dal mattino, il tema legalità pare destinato a connotare, almeno in parte, la campagna elettorale per le elezioni regionali. Lo ha ribadito il capolista di Alleanza Verdi-Sinistra Paolo Burani a "Il graffio", proprio mentre nelle...
13 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Temiamo che i partiti, che in queste ore stanno definendo le liste dei candidati per le elezioni regionali del 17 e 18 novembre, non presteranno particolare attenzione alle parole pronunciate ieri da don Luigi Ciotti ai microfoni di Tg Reggio, a margine dell'assemblea regionale di Libera che si è svolta a Casa...
21 settembre, 20240REGGIO EMILIA - "Siamo a un tentativo di valorizzazione, perché i sequestri e le confische hanno un senso se i patrimoni sottratti alla criminalità tornano alla collettività".
Rosario Di Legami è un avvocato di Palermo. Da amministratore giudiziario, gestisce solo in Emilia-Romagna 250 immobili sequestrati o confiscati alla...
21 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Restituire alla collettività i beni confiscati alle mafie. E' la grande sfida che attende le istituzioni reggiane dopo il processo Aemilia. "La grande vittoria dello Stato", come ha sottolineato il Prefetto Maria Rita Cocciufa intervenendo all'iniziativa organizzata da Agende Rosse, nel 10° anniversario del gruppo...
20 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Stasera alle 22 su Telereggio comincia la nuova stagione di Decoder, il settimanale di approfondimento della nostra emittente condotto da Gabriele Franzini. Ospite in studio di questa prima puntata sarà Rosario Di Legami, avvocato palermitano, amministratore giudiziario di beni sequestrati e confiscati alla...
13 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Le istituzioni locali e nazionali hanno impresso l'ultima, necessaria accelerazione per destinare a sei Comuni della nostra provincia e al Comune di Sorbolo, in provincia di Parma, una serie di beni definitivamente confiscati alla criminalità organizzata. Si tratta di 62 fra appartamenti, box auto, fabbricati...