3 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi il presidente di Cna Reggio Emilia, Giorgio Lugli, ha incontrato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. “È stato un confronto proficuo e costruttivo", ha spiegato il presidente Giorgio Lugli. L’incontro è stato coordinato dal presidente della Confederazione, Dario...
1 agosto, 20220BOLOGNA - Il vino Made in Italy vola nel mondo con un aumento del 12% delle vendite all’estero nonostante la guerra in Ucraina e i venti di recessione ma sui conti delle aziende pesa il rincaro traumatico dei costi, dalle bottiglie ai tappi, dalle etichette agli imballaggi. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti su dati Istat...
15 febbraio, 20220BOLOGNA – “La partita in gioco per il vino italiano, e non solo, in questi giorni è decisiva: dal Cancer plan al NutriScore in Europa si discute di bollino nero e allarmi per la salute, rischiando di danneggiare tutti i nostri migliori prodotti e l’intero made in Italy e soprattutto disinformando le persone. Esistono differenze...
23 ottobre, 20210MILANO - Dalla mozzarella al pesto, la top ten dell’agroalimentare Made in Italy taroccato ha superato i 100 miliardi di euro, il doppio delle esportazioni di cibo italiano nel mondo. E’ quanto emerge dalla prima classifica dei prodotti più imitati esposta dalla Coldiretti a Tuttofood alla Fiera di Milano a Rho (Padiglione 18 -...
9 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Il sequestro di concentrato di pomodoro proveniente dall’Egitto che risulterebbe, secondo le indagini, largamente contaminato da pesticidi per un valore di un milione di euro, in una zona tradizionale di produzione come la Campania, conferma l’allarme per l’importazione di cibi di bassa qualità con il rischio...
18 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Oggi a Imola si è disputato il Gran Premio di Formula 1. Una manifestazione su cui la Regione Emilia-Romagna ha puntato molto in chiave di promozione del territorio.Leggi e guarda anchehttps://www.reggionline.com/formula-1-imola-trionfa-verstappen-le-due-ferrari-ridosso-del-podio/
24 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - «È inaccettabile l’appropriazione del nome di aceto balsamico da parte della Slovenia – denuncia Maria Cerabona, direttore della Coldiretti di Reggio Emilia. Questo scippo mette a rischio 1 miliardo di euro di valore al consumo e rappresenta un attacco all’intero sistema del Made in Italy di qualità». Il Governo...
9 novembre, 20200REGGIO EMILIA - “Per la prima volta si interviene in modo integrato dal campo alla tavola con un bonus Filiera Italia per l’acquisto di prodotti Made a sostegno della ristorazione che ha subito nel 2020 con l’emergenza Covid un taglio del fatturato del 48% che ha travolto a cascata anche l’industria alimentare e...