11 luglio, 20250VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - E’ stato molto partecipato l’evento organizzato al Pala Sologno, la struttura nel centro della bella borgata villaminozzese, intitolato “Il futuro del nostro Appennino”. Organizzato dalla Proloco di Sologno, l’incontro ha visto la collaborazione del Comune, di Legacoop Emilia Ovest, del...
7 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Il legame tra la città di Reggio e l'Appennino nel contesto del progetto di Mab Unesco è stato il tema dell'incontro a cui ieri mattina all'ex Polveriera ha partecipato anche l'ex ministro del governo Draghi Patrizio Bianchi.
25 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - La Riserva di Biosfera dell'Appennino Tosco-Emiliano coinvolge 15 comuni della provincia reggiana in cui abitano più di 170 mila persone. Si tratta di aree di ecosistemi terrestri in cui, attraverso un'appropriata gestione del territorio, si associa la conservazione dell'ecosistema e la sua biodiversità con...
10 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Incassa l'ok ufficiale di Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana, Upvivium, il contest enogastronomico a filiera corta con 18 squadre partecipanti, di cui 4 reggiane, ognuna delle quali sarà composta da ristoratori e produttori agroalimentari: nei fine settimana dal 19 agosto al 25 settembre 2022 proporranno...
16 maggio, 20220REGGIO EMILIA - La continuità territoriale tra città e montagna è uno degli obiettivi del punto informativo della Riserva di Biosfera Mab Unesco dell'Appennino tosco-emiliano. E' ospitato da Meridiano 361, lo spazio espositivo in via Guido da Castello, in pieno centro storico, creato dalla coop sociale La Vigna dedito al commercio...
8 dicembre, 20201REGGIO EMILIA - Ci sono due nuove candidature italiane alla rete mondiale delle riserve di biosfera Unesco; una è quella del Monte Grappa e l'altra l'allargamento della riserva dell'Appennino tosco emiliano. Tra un anno si concluderà l'iter di richiesta di ammissione.
***
La Riserva di biosfera dell'Appennino tosco emiliano...