27 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Una voce eccezionale per estensione, per colore, per facilità di emissione, quella di Ferruccio Tagliavini, nel personaggio del Duca di Mantova nel Rigoletto di Giuseppe Verdi. Il 28 gennaio ricorre il 30° anniversario della morte del grande tenore reggiano.
Ferruccio Tagliavini ha calcato le scene dei principali...
26 ottobre, 20240REGGIO EMILIA- Buon compleanno maestro! E’ una puntata da non perdere quella di oggi del Il Salotto della Lirica con in studio il celebre musicista modenese, in omaggio ai suoi novant’anni, in larga parte vissuti nella musica. In studio con lui ci sarà il manager culturale Riccardo Puglisi. La puntata sarà l’occasione per...
11 maggio, 20240REGGIO EMILIA- Dopo il successo della puntata dedicata a Carlo Bergonzi, nel centenario della sua nascita, con in studio i figli Maurizio e Marco, oggi un’altra voce tenorile è protagonista nel programma sull’opera e i suoi interpreti, del presente e del passato. Il cantante torinese sarà ospite della nuova puntata de Il Salotto...
30 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Il prossimo 7 novembre al teatro Valli andrà in scena il concerto tributo "Pavarotti forever" dedicato a Luciano Pavarotti. Il ricavato andrà a Curare Onlus per il progetto del Mire, l'ospedale della donna e del bambino che sorgerà a Reggio Emilia. Lo spettacolo, che ripercorrerà la carriera di Luciano Pavarotti...
9 novembre, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Originario di Treviso, il tenore Fabio Sartori ha debuttato nel 1996 al Gran Teatro La Fenice di Venezia come solista nel ruolo di Rodolfo ne La bohème. Solo un anno dopo si è esibito per la prima volta al Teatro alla Scala nella serata di inaugurazione della stagione con il Macbeth di Giuseppe Verdi...
28 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Sessant'anni fa, il 29 aprile del 1961, Luciano Pavarotti faceva il suo debutto al teatro Valli. Il tenore iniziava una carriera che l'avrebbe portato sui palcoscenici di tutto il mondo. L'anniversario ripropone il ricordo di questo grande interprete.Nei panni di Rodolfo, nell'opera "La Bohéme" di Giacomo...
6 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Domani sarà il decennale di una visita storica: quella del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in città, che diede vita ai festeggiamenti dei 150 anni dell'Unità d'Italia.E' la prima di tante ricorrenze che ci riserva il 2021. In febbraio Max Mara festeggerà i 70 anni della sua fondazione...