28 luglio, 20240REGGIO EMILIA - I cambiamenti climatici presentano il conto e dopo i violenti temporali di fine giugno, adesso è il momento del caldo torrido. Sarà una settimana di temperature alte, ma quest'anno a pesare sono soprattutto i giorni consecutivi di un'ondata che sembra non finire mai. Un'altra settimana di grande caldo,...
15 maggio, 20240BOLOGNA - Confermata anche per domani l'allerta gialla temporali per tutta la pianura dell'Emilia Romagna. Fenomeni anche forti sono possibili, si legge nel bollettino della protezione civile, soprattutto nella seconda parte della giornata. Il meteorologo Luca Lombroso consiglia di fare molta attenzione negli spostamenti perchè...
5 ottobre, 20230BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - "Dobbiamo pensare non solo che dobbiamo mitigare la crisi climatica e limitarne gli effetti, ma dobbiamo anche adattarci: dobbiamo cominciare a curare meglio il territorio e sapere come comportarci di fronte agli eventi metereologici estremi".Così Luca Lombroso, meteorologo dell'associazione...
17 agosto, 20230MODENA - Disastri, alluvioni, temporali improvvisi e il caldo afoso. Il clima è sicuramente cambiato, ma raccontarlo o anticiparlo mettendo in luce i potenziali pericoli sta diventano rischioso.Non che le previsioni debbano essere precise al 100%, ma anche sul clima si stanno scatenando, nell'ultimo periodo, i complottisti e i...
8 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Continua a tenere banco il tema della mancanza di neve sul nostro Appennino con le stazioni sciistiche e il comparto del turismo in ginocchio. Mercoledi è in programma a Roma un incontro tra il ministro Santanchè e le Regioni Emilia Romagna, Toscana e Abruzzo per fare il punto della situazione e cercare di...
15 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Volge al termine a Sharm el Sheikh, in Egitto, la COP27, l’annuale conferenza sul clima organizzata dall’Onu. A Buongiorno Reggio è stato ospite, questa mattina, Luca Lombroso, meteorologo dell'università di Modena e Reggio Emilia. "", le sue parole.Complice la contraddizione di svolgersi in un Paese che non...
18 ottobre, 20220MODENA - L’attenzione che dobbiamo rivolgere agli eventi meteorologici in questa strana era deve essere superiore: lo sostiene da tempo Luca Lombroso, ora anche in un libro che include, al suo interno, i codici QR per collegarsi all’istante coi siti di allerta meteo delle istituzioni. Eventi improvvisi, brevi e intensi, ci tengono...
25 luglio, 20220REGGIO EMILIA - "Dal 2003 è avvenuto un cambiamento anche rapido che si è accelerato nelle estati con ondate di caldo sempre più intensi e sempre più lunghe. Il problema principale è la durata, il numero di giorni caldi oltre i 30 gradi e in più la siccità, il cui impatto è accentuato dal caldo". Così Luca Lombroso, ...
9 maggio, 20220MODENA - Il maltempo (se così lo si può definire visto il bisogno di pioggia) ha le ore contate, dopo un fine settimana caratterizzato da piogge e tempo incerto, comunque tipico della primavera, da mercoledì le temperature saliranno verso valori tipicamente estivi.
L’estate fa capolino e la scienza meteo, grazie all’evoluzione...