10 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Era il 15 giugno 1944 quando, ad appena 18 anni, "Liliana" raggiunse il padre Natale a Montefiorino per unirsi alla Resistenza. Originaria di Levizzano di Baiso, così come tutta la famiglia, Augusta Teneggi, croce al merito di guerra, è morta 18 anni fa e oggi compirebbe 100 anni.La sua storia partigiana...
29 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Ad Albinea, nella frazione di Botteghe, è stato celebrato questa mattina l'80° anniversario dell’Operazione Tombola. E' stato ricordato l’assalto a Villa Rossi e Villa Calvi, sedi del comando tedesco della Linea Gotica occidentale. La missione fu portato a termine la notte tra il 26 e il 27 marzo 1945 da cento...
26 marzo, 20250Guarda tutte le puntate
REGGIO EMILIA - Ogni giorno un eroe, a volte sconosciuto ai più. Per i prossimi trenta giorni in orari diversi della giornata e poi su Reggionline.com vi proporremo le storie di persone che con le loro scelte contribuirono a sconfiggere il fascismo e a dare all'Italia un futuro di pace e di democrazia.In...
3 maggio, 20230RUBIERA (Reggio Emilia) - Nell'aprile 1921 l'inaugurazione della sede del Fascio di combattimento e le violenze fasciste che costrinsero alle dimissioni la giunta socialista del sindaco Luigi Benedetti. Anche Rubiera conobbe le brutalità squadriste nella stagione dell'ascesa al potere di Benito Mussolini.Le prepotenze divennero...
23 marzo, 20200CAMPEGINE (Reggio Emilia) - Era nata il 25 aprile del 1925. Aveva dunque vent'anni quando l'Italia fu liberata dal nazifascismo. Se n'è andata prima del suo 95° compleanno Eletta Bigi, partigiana di Campegine. Era l'ultima testimone della storica Pastasciutta Antifascista che fu promossa dai Cervi e da altre famiglie all’indomani del...