14 ottobre, 20220REGGIO EMILIA – Torna l'appuntamento con la solidarietà e la grande Cena di Natale della Fondazione Grade onlus, che ogni anno richiama centinaia di amici e sostenitori. Una occasione per la Fondazione per presentare anche i risultati raggiunti, fissare nuovi obiettivi e presentare nuovi progetti.La data scelta quest’anno è il...
20 settembre, 20220REGGIO EMILIA – Il concerto del 4 agosto scorso dei Sequencer, con il loro tributo ai Pink Floyd nel parco dell'ex ospedale Spallanzani, ha consentito di donare 8.750 euro alla Fondazione Grade per finanziare la ricerca. A consegnare la somma, al Core, sono stati gli stessi componendi della band.Ad allietare la serata al Parco...
5 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Le note dei brani di "The dark side of the moon", lo storico album dei Pink Floyd, sono riecheggiate per tutto il parco dell'ex ospedale Spallanzani grazie agli strumenti e alle voci della tribute band reggiana Sequencer. Una serata non solo all'insegna della musica ma anche della solidarietà. L'incasso del...
29 marzo, 20210REGGIO EMILIA – Il 16 marzo scorso, nel documentare il bilancio approvato da Emak Spa di Bagnolo, vi avevamo dato notizia anche di una importante donazione di 100mila euro fatta dal gruppo industriale (di cui fanno parte anche Tecomec, Sabart e Comet) alla Fondazione Grade onlus. Lo stesso gruppo aveva già donato 100mila euro al Grade...
21 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Su una prestigiosa rivista medica è stato pubblicato un importante studio sui linfomi nelle persone anziane e sui loro percorsi di cura, coordinato dall'ematologia di Reggio.
***
1.163 pazienti coinvolti, con più di 65 anni, affetti da linfoma, curati in cinque anni in 36 centri onco-ematologici italiani: sono i...
22 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Tornano le uova di Pasqua e le colombe della onlus Grade. In occasione della Pasqua il Gruppo Amici dell’Ematologia coglie nuovamente l'occasione per raccogliere fondi da destinare alla ricerca. La Fondazione Grade Onlus si è impegnata in un ambizioso progetto solidale: raggiungere l'importo di 1,2 milioni di euro...
24 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Lo studio di una ricercatrice dell'Irccs di Reggio Emilia, Benedetta Donati, ha vinto il Premio Brusamolino 2020 - promosso dalla Fondazione Italiana Linfomi - come migliore pubblicazione scientifica sui linfomi. Benedetta Donati è biologa nel Laboratorio di Ricerca Traslazionale dell'Azienda Usl-Irccs di Reggio. Il...