9 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Doccia gelata per 70 lavoratori reggiani del comparto automotive: il gruppo Cazoo ha annunciato la cessazione delle attività in tutta l'Unione Europea. Tra gli stabilimenti coinvolti c'è quello di via Lazzaretti in città.
***
Sui siti specializzati si legge "sta cadendo una stella". Più che una caduta, una...
11 ottobre, 20210BOLOGNA - Sindacati di base sono scesi in piazza per protestare contro le politiche economiche e occupazionali del Governo Draghi. Limitati, finora, i disagi sul fronte del trasporto e dei servizi pubblici.Una agitazione - rivendicano le sigle dei sindacati di base - determinata dalla grave crisi economica, sociale e sanitaria che...
4 agosto, 20210REGGIO EMILIA - "Su decisioni che attengono la salute di chi lavora non si può ragionare sull'onda della emotività. In molti paesi Poveri si rivendica il diritto alla vaccinazione per tutti, qua stiamo dibattendo sull'opportunità di introdurre un obbligo. Vincolare l'accesso ai posti di lavoro all'esibizione di un green pass all'oggi...
10 luglio, 20210REGGIO EMILIA - "I numeri ci dicono che siamo ripartiti. Quindi io penso che, soprattutto nel nostro territorio, il ricorso ai licenziamenti, se ci sarà, sarà molto ridotto".Imprenditore, commissario della Camera di Commercio, Stefano Landi è cauto, ma ottimista. Il settore moda e il commercio al dettaglio stanno soffrendo molto,...
30 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Il segretario della Cgil di Reggio Cristian Sesena, in carica dallo scarso marzo è stato ospite nei nostri studi a Decoder. Oltre che dei temi legati al mondo del lavoro ha parlato anche il suo approdo all'interno del sindacato.
***
"Lavoravo all'epoca all'Ipersidis Meridiana. Ero un apprendista, avevo un part time e...
30 maggio, 20210REGGIO EMILIA - "Il problema non è solo e tanto quello dei licenziamenti, ma soprattutto quello di consentire alle imprese di riaprire in sicurezza e in maniera definitiva". A parlare è il direttore di Cna Reggio Emilia Azio Sezzi.
La fine del blocco dei licenziamenti a partire dal primo luglio non provocherà un terremoto per...
25 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Dal 1° luglio le aziende che non utilizzeranno più la cassa integrazione per Covid non avranno divieti automatici di licenziare. E' quanto prevede la norma elaborata dal Governo nel Dl Sostegni Bis, frutto di un lavoro di mediazione. Ma per la Cgil resta una proposta "inaccettabile".
***
Niente più proroghe al blocco...
19 maggio, 20210CARPI (Modena) - Sono 82 le pratiche di licenziamento avviate e, per quest, i lavoratori della Manifattura Riese e del marchio Navigare sono nuovamente entrati in stato di agitazione e hanno proclamato uno sciopero di 8 ore.Eppure, nell'ultimo incontro di fronte alle istituzioni, il liquidatore Maurizio Corvaja nominato dalla...
18 maggio, 20210CARPI (Modena) - Mercoledì sciopero di otto ore nei negozi in tutta Italia del marchio "Navigare" e alla sede di Carpi. La mobilitazione dopo l'annuncio a sorpresa, dell'avvio della procedura per il licenziamento di 82 dipendenti di Manifattura Riese. La decisione è stata presa dai sindacati di settore di Cgil, Cisl e Uil dopo la...
8 novembre, 20200REGGIO EMILIA - "Ufficialmente il mio mandato alla guida della Camera del Lavoro di Reggio terminerà nel 2022". Lo ha detto Ivano Bosco, segretario provinciale della Cgil, ospite della trasmissione Decoder.
***
"Il mio traguardo è il congresso e ci sarà nel 2022. Tutti siamo sottoposti a questa verifica". Ancora un anno di...