16 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Gioacchino Pelliccia, fiorentino, ufficiale dell'aeronautica, diventa a Reggio capo della squadra politica della Questura nel gennaio 1944. Dirige un gruppo che agisce come una vera e propria banda criminale, dedita a uccisioni e torture di antifascisti, ma anche a saccheggi e rapine di beni degli arrestati. Denari,...
24 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il poligono di tiro di Reggio, luogo di martirio dei Cervi e di don Pasquino Borghi, vede il 3 ottobre 1945, l'esecuzione della condanna a morte di quattro feroci torturatori fascisti e del loro capitano, Cesare Pilati. La sentenza di condanna è emessa dalla Corte d'Assise Straordinaria istituita dopo la Liberazione...
20 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Siamo a 80 anni dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. E' l'anniversario di una data fondante della nostra Repubblica. Telereggio avvia un percorso di memoria sui mesi convulsi seguiti al 25 aprile 1945. Cominciamo da una riflessione sulle vittime, dell'una e dell'altra parte
****
E' una società dolorante...
24 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Nel cuore di Reggio il comando provinciale dei carabinieri di Corso Cairoli ha allestito una vetrina commemorativa per rendere omaggio alla Festa della Liberazione, ricordando il contributo dell’Arma nel processo di liberazione dell’Italia. L’allestimento, curato con passione e rigore storico, è ospitato nella...
23 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Il 25 aprile sono state inaugurate due mostre collegate tra loro all’interno di Spazio Gerra e negli spazi circostanti, trasformando piazze XXV Aprile e il porticato del Teatro Ariosto in sale espositive open-air per riflettere sui significati di libertà e liberazione. Obiettivo comune ai due progetti è tenere...
18 aprile, 20230CORREGGIO (Reggio Emilia) - Nell'ambito del cartellone "Materiale Resistente 23", promosso da Comune e Anpi per celebrare la Liberazione, va in scena al Teatro Asioli di Correggio "L’ultima notte a Montefiorino". Si tratta di un racconto di guerra partigiana scritto da Matteo Manfredini e interpretato da Enrico Salimbeni con...
15 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Sarà l’attivista iraniana per i diritti Pegah Moshir Pour l’ospite d’onore dei festeggiamenti del prossimo 25 aprile a Reggio. La cerimonia per il 78° anniversario della Liberazione, alle ore 11.15 in piazza Martiri del 7 Luglio, sarà introdotta dal sindaco Luca Vecchi e da Beppe Pagani,...
9 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Il 6 aprile, a Kansas City, è morto il veterano Roque "Rocky" Riojas. Aveva 97 anni e fu tra i soldati dell'esercito americano che contribuirono a neutralizzare i comandi tedeschi lungo la Linea Gotica. Con trentaquattresima divisione di fanteria di cui fece parte, denominata "Red Bull" partecipò alla liberazione di...
25 marzo, 20200CAMPEGINE (Reggio Emilia) - Anche l’Istituto Cervi piange la scomparsa di Eletta Bigi, la Partigiana Sonia, una delle ultime memorie dirette della famiglia Cervi e della Resistenza campeginese. Sorella di Irnes Bigi che era unita ad Agostino Cervi, rappresentava l’ultima voce vivente della celebre Pastasciutta del 25 luglio...