10 maggio, 20250REGGIO EMILIA - E' partita questa mattina da Bologna e farà tappa anche a Reggio, mercoledì 14 maggio, "Fame di verità e giustizia", la mobilitazione di Libera contro le mafie, a 30 anni dalla nascita dell'associazione fondata da don Lugi Ciotti. Secondo Libera è in atto oggi un tentativo di smantellare leggi preziose per individuare...
29 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Nel giorno del decennale dell'operazione Aemilia e dell'incendio, forse doloso, nel cantiere di Canali della società immobiliare Nuove Residenze, la Cgil ha organizzato una tavola rotonda per riflettere su una ricerca realizzata da Libera. Una ricerca che indaga il grado di consapevolezza dei reggiani del...
11 dicembre, 20240BRESCELLO (Reggio Emilia) - La nutrita richiesta in udienza preliminare a Bologna di costituzione di parte civile la dice lunga sulla delicatezza del procedimento di mafia focalizzato su Brescello. L'avvocato Alessandro Gamberini rappresenta come sempre la Regione Emilia-Romagna: "Ci siamo costituiti sempre in tutti i processi che...
7 novembre, 20240BRESCELLO (Reggio Emilia) - L'associazione Libera di Reggio Emilia non parteciperà più alle riunioni della commissione mista per la legalità di Brescello. Il motivo dell'uscita dall'organo consiliare, nato dopo lo scioglimento nel 2016 del Comune per infiltrazioni mafiose da parte della cosca di 'ndrangheta Grande Aracri, è...
15 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - L’appello di don Luigi Ciotti non deve cadere nel vuoto. Il fondatore di Libera a Reggio Emilia ha parlato chiaro e credo sia dovere di ognuno di noi esporsi in modo inequivocabile sul tema delle mafie, in un territorio che solo pochi anni or sono ha dovuto affrontare il processo Aemilia, che ha ferito la nostra...
13 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Temiamo che i partiti, che in queste ore stanno definendo le liste dei candidati per le elezioni regionali del 17 e 18 novembre, non presteranno particolare attenzione alle parole pronunciate ieri da don Luigi Ciotti ai microfoni di Tg Reggio, a margine dell'assemblea regionale di Libera che si è svolta a Casa...
12 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Libera Emilia Romagna ha scelto il suo nuovo referente: si tratta del 40enne reggiano Manuel Masini, nominato dopo l’assemblea elettiva che si è svolta a Casa Cervi.Dopo esser stato al vertice della sezione provinciale, dal 2014 al 2021, Masini è diventato co-referente regionale dal 2022 fino alla nuova nomina....
3 settembre, 20240REGGIO EMILIA - "Sono 170 anni che parliamo di mafie, eppure adesso sono ancora più forti, anche nel Nord, anche in Emilia". L'analisi di don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, è severa, a tratti pessimistica. Ma dialogando di politiche di contrasto alle mafie con il procuratore capo di Reggio Calogero Gaetano Paci e con la...
17 luglio, 20240BRESCELLO (Reggio Emilia) - L'amministrazione del comune della Bassa ha deciso di porre in affitto due appartamenti e quattro garage appartenuti alla famiglia Diletto e assegnati all'ente la scorsa settimana dall'Agenzia Nazionale per la Gestione dei Beni Confiscati alla criminalità organizzata. Si tratta di immobili, pronti per essere...
4 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Un rapporto sulle mafie in provincia. Uno studio per raccontare le tappe del radicamento della 'ndrangheta, per mappare gli immobili confiscati alla criminalità organizzata e per sondare il grado di informazione e di consapevolezza sul fenomeno mafioso nel nostro territorio. Lo ha curato il coordinamento provinciale...