2 maggio, 20240REGGIO EMILIA - È un weekend ricco di iniziative quello che prenderà il via venerdì 3 maggio nel quartiere di Santa Croce: un programma pensato principalmente per il pubblico dei più piccoli e delle loro famiglie, ma non mancheranno occasioni e proposte anche per il pubblico adulto.Il festival Brif Bruf Braf (il cui nome si...
1 luglio, 20230REGGIO EMILIA - La Biblioteca Panizzi e le biblioteche decentrate Ospizio, Rosta Nuova, San Pellegrino-Marco Gerra, Santa Croce e lo Spazio Culturale Orologio aspettano dal 4 luglio al 29 agosto bambini e bambine per trascorrere insieme due mesi dedicati al divertimento e alla scoperta di nuove storie. Si parte martedì 4 luglio...
28 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Dolcetto, scherzetto o racconto? La notte più spaventosa dell’anno si avvicina e le biblioteche di Reggio stanno per essere popolate da streghette, fantasmi, mostriciattoli e strambe creature. Per i più piccoli l’appuntamento è sabato 29 ottobre alle 10.30 in Biblioteca Panizzi, dove il personale della sezione...
21 ottobre, 20200GATTATICO (Reggio Emilia) - Anche con l'arrivo dell'autunno non si fermano gli appuntamenti per i bambini nel cortile di Casa Cervi. Domenica sono arrivate le streghe, in attesa di Halloween.
***
L'arancione delle zucche, il marrone scuro delle caldarroste e quello chiaro delle foglie cadute. Il rosso del sole che tramonta nel...
30 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Tra gli appuntamenti dell'estate reggiana post Covid19 non potevamo mancare i Musei Civici. Giovedì 2 luglio il primo appuntamento della rassegna "Famiglie al cinema... tra le rovine", con la proiezione del film “Mike sulla luna” di Enrique Gato, 2015 (94’). Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti:...
10 giugno, 20200REGGIO EMILIA - La sospensione delle attività scolastiche in aula ha impedito l'organizzazione della quarta edizione della fortunata manifestazione culturale "La città del lettore", organizzata dagli studenti del liceo Moro di Reggio e aperta a tutta la cittadinanza. L'appuntamento è però solo rinviato all'autunno: nel frattempo...