17 gennaio, 20220MODENA - Il re reggiano del mattocino Lego Riccardo Zangelmi - primo e unico italiano riconosciuto nel 2016 come artista professionista dall'azienda danese - è tornato a stupire grandi e piccini con le sue opere. 'Brick Art': è questo il nome della mostra allestita nella seicentesca chiesa di San Carlo a Modena dove l'arte...
3 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Da ragazzino il mio sogno più grande era diventare un ingegnere Lego, ad oggi non sono un dipendente ingegnere Lego ma lavoro con i mattoncini quotidianamente", si racconta così Riccardo Zangelmi. I Lego li ha rincontrati quando aveva 30 anni e non li ha più lasciati. Ha cominciato a casa a realizzare piccoli...
19 novembre, 20210MODENA - Ritrovare a trent'anni un gioco da bambino e trasformarlo in una professione. è la strada percorsa da Riccardo Zangelmi, unico italiano nell'elenco dei 19 artisti al mondo riconosciuti da Lego.Già, perché la forma d'arte che permette a Riccardo, nato 41 anni fa a Reggio Emilia, è proprio legata al gioco che più lo...
9 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Gioca bene. E' il significato di Lego, che deriva dal danese 'Leg Godt'. I lego sono un simbolo della capacità di creare e di dare espressione ai propri sogni. Un modo di interpretare il gioco, come stimolo e creatività, che si sposa perfettamente con la filosofia di Reggio Children. La Fondazione dedicata...
28 maggio, 20210REGGIO EMILIA - La produzione artistica del reggiano Riccardo Zangelmi, a oggi primo e unico Lego Certified Professional italiano e tra i 19 nel mondo, non accenna a rallentare.Nella sede dell'azienda che ha fondato a Reggio Emilia, la BrickVision, che progetta e realizza modelli, mosaici e sculture in mattoncini Lego, questa...
20 giugno, 20200MODENA - La moto è bolognese doc, la pista modenese, mentre reggiano è l'artista che l'ha riprodotta usando i mattoncini più famosi del mondo: i Lego. Ecco la Ducati composta di ben quindicimila pezzi e disegnata da Riccardo Zangelmi, uno dei sedici “certified professional” Lego al mondo.Nella pit lane dell'autodromo di...
18 febbraio, 20200CORREGGIO (Reggio Emilia) - La squadra di studenti formata da iscritti dell'Einaudi di Correggio ha superato le qualificazioni regionali alla First Lego League Italia che si sono svolte a Rovereto. Due le prove in cui il gruppo si è distinto, una di robotica e l'altra, promossa dal Miur, sul tema del riciclo di materiali plastici.La...