9 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Reggio Emilia è tra le cinque città più verdi d’Italia. Così emerge da una classifica di Legambiente, denominata Ecosistema urbano, che misura le performance ambientali delle 104 città capoluogo di provincia. Reggio risulta la prima tra quelle dell'Emilia Romagna, posizionandosi al quinto posto e guadagnando 7...
9 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Reggio Emilia conquista un ottimo piazzamento nell'edizione 2020 della classifica di Ecosistema urbano, il rapporto di Legambiente e Ambiente Italia stilato in base alle performance ambientali di 104 città capoluogo di provincia. La nostra città quest’anno chiude il blocco delle prime cinque (che in ordine sono...
26 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Rifiuti domestici, rifiuti elettronici e rifiuti pericolosi, come lastre di eternit. Li hanno trovati nel fine settimana le guardie ecologiche di Legambiente in due zone diverse della provincia, in città e a San Polo. “Destano preoccupazione i rinvenimenti di rifiuti sull’argine del Crostolo in via Rinaldi a Reggio...
17 settembre, 20200GUASTALLA (Reggio Emilia) - E' stato un successo l'iniziativa di Legambiente che si è svolta domenica scorsa negli otto comuni dell'Unione Bassa Reggiana. Stiamo parlando dell'iniziativa, ormai più che tradizionale, Puliamo il Mondo, pronta a replicare domenica Correggio.
***
Vede al lavoro persone di tutte le età Puliamo il...
11 settembre, 20200REGGIO EMILIA - L'iniziativa Puliamo il Mondo arriva domenica nella Bassa. A partire dalle 8,30 i volontari raccoglieranno i rifiuti abbandonati in prossimità degli argini, nei parchi e nelle aree verdi di tutti gli otto comuni dell'Unione della Bassa Reggiana. Un'iniziativa che si collega al percorso di valorizzazione del Po che vedrà...
11 agosto, 20200CANOSSA (Reggio Emilia) - I controlli contro il degrado ambientale ci sono. Lo affermano due associazioni ambientalista di Reggio, Pro Natura e Fipsas, che smentiscono Legambiente (leggi). Di certo, come documentato anche dalle immagini scattate da entrambe le fazioni, e dalle nostre telecamere, il torrente nelle ultime settimane è...
9 agosto, 20200CEREZZOLA (Canossa, Reggio Emilia) - Le acque dell'Enza, nel periodo estivo, diventano, come da tradizione, luogo di attrazione per molti reggiani che vi si riversano per prendere il sole e fare il bagno. Non mancano però i problemi legati ai comportamenti incivili di chi abbandona rifiuti, ma non solo.
Con le nostre telecamere...
7 agosto, 20200VETTO (Reggio Emilia) - Torniamo a occuparci del torrente Enza perché dopo il caso di inquinamento ambientale, con sversamenti sui quali sono in corso indagini, ora Legambiente denuncia la presenza di decine di auto dei turisti parcheggiate praticamente ad un passo dall'acqua.
***
Macchine nel greto del fiume, come un parcheggio in...
21 aprile, 20200BOLOGNA - L’Emilia Romagna e il bacino padano, fino alla Slovenia, verranno sfruttati come una sorta di laboratorio a cielo aperto per conoscere e misurare nel dettaglio gli effetti che le misure di lockdown, previste per l’emergenza Covid-19, e la drastica riduzione del traffico hanno avuto sulla qualità dell’aria.A questo...
25 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - Torniamo a parlare di un problema che interessa il torrente Crostolo. Tra Belvedere e Baragalla, nella sponda destra sono riemersi rifiuti presenti da decenni in quel tratto di alveo. Facciamo il punto sugli interventi in corso di pianificazione****
La priorità è stata data alle opere di consolidamento della...