20 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Sabato 8 febbraio in viale Ramazzini in città si è svolto il workshop Econsapevoli, organizzato da TEDx Reggio Emilia in collaborazione con Legambiente. Un evento che ha coinvolto numerosi cittadini interessati a comprendere l'impatto ambientale delle proprie scelte quotidiane, con un focus particolare su alimentazione,...
8 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Green Odv e Legambiente hanno annunciato la partenza di nuovi corsi dedicati alla formazione di nuove guardie Ecologiche Volontarie. Per chi vorrà entrare nell'associazione Green Odv la prima lezione sarà il 25 marzo: il corso sarà di 83 ore di cui 60 di teoria, 15 di uscire sul territorio e 8 ore di...
28 settembre, 20240ALBINEA (Reggio Emilia) - Positiva l’edizione 2024 di Puliamo il mondo, iniziativa di Legambiente che si è svolta in due luoghi del comune di Albinea: al parco Lavezza e nella frazione di Borzano. Volontari, bambini e anche amministratori, si sono ritrovati per partecipare all’iniziativa: in tutto 101 persone, 57 bambini e...
7 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Informare, sensibilizzare e coinvolgere tutta la comunità sulle tematiche che riguardano le emissioni, la gestione dei rifiuti e il benessere personale. La crisi climatica guardata con l'ottica di chi intende analizzare il problema fornendo anche strumenti per risolverlo. Certo il passaggio non è semplice ma a volte si...
9 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Tutta la Regione è sotto una cappa di smog, e non da oggi, ma da venti giorni. Una situazione che non accenna a migliorare alla luce delle condizioni meteo, che non stanno portando nè piogge nè cambi d'aria. Il bollino rosso delle misure emergenziali - come lo stop anche per i diesel fino a Euro 5 e l'abbassamento...
3 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Nella nostra provincia, nel 2021, la percentuale di raccolta differenziata è stata dell'83%. Quella calcolata sottraendo la quantità di rifiuto differenziato che viene scartata dagli impianti di recupero è stata, invece, del 71,5%. La differenza è dell'11,6% ed è il dato più basso in tutta la regione. I dati...
10 ottobre, 20230GUASTALLA (Reggio Emilia) - Anche quest'anno gli otto comuni della Bassa Reggiana aderiscono all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il mondo". Giornate di raccolta rifiuti abbandonati e pulizia si sono già svolte a Gualtieri (il 5 ottobre) e a Brescello (il 6 ottobre). Sabato 14 ottobre sarà la volta di altri quattro comuni: Guastalla,...
28 settembre, 20230SAN MARTINO IN RIO (Reggio Emilia) - Per tutta la mattinata di sabato, a partite dalle 9 con ritrovo al parco della Pace, ritorna "puliamo il mondo", l'iniziativa organizzata dai volontari di Legambiente che da ormai 30 anni si tiene in tutta Italia e contribuisce alla cultura in difesa dell'ambiente."A San Martino in Rio la...
30 gennaio, 20230BOLOGNA - Modena ha l'aria peggiore dell'Emilia Romagna e tra le peggiori in Italia, assieme a Milano, Torino ma anche Padova e Asti. Questo uno dei dati emersi dal rapporto di Legambiente “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” sull'inquinamento nel Paese nel 2022. Sono state 29, su 95, le città che hanno superato...
24 dicembre, 20220REGGIO EMILIA – La cena di Natale di US Sassuolo Calcio quest’anno è certificata come evento sostenibile Ecoevents Legambiente.
Ecoevents, marchio di Ambiente e Salute Società Benefit, Eco Partner del Sassuolo Calcio ha la mission di diffondere la cultura sostenibile nel mondo degli eventi fino ad arrivare...