10 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Il lavoro della prefettura di Reggio nella lotta all'economia illegale a suon di interdittive antimafia prosegue a ritmi altissimi: 84 i provvedimenti firmati da Iolanda Rolli nel 2022, di cui 30 da luglio a oggi. Tutti nel settore dell'edilizia.Il prefetto di Reggio ha spiegato il valore di questa attività ai 400...
28 settembre, 20220REGGIO EMILIA - L'impegno contro la criminalità organizzata. Enza Rando, siciliana di Niscemi, avvocato residente a Modena, una delle colonne dell'associazione Libera, approda in Senato con l'obiettivo, tra gli altri di vigilare sulla presenza delle organizzazioni mafiose attive nel nostro territorio. La neo senatrice auspica un...
5 maggio, 20220RUBIERA (Reggio Emilia) - Era un piccolo imprenditore edile, Ignazio Cutrò, residente a Bivona in provincia di Agrigento, prima che la sua attività venisse distrutta da una serie di attentati e di intimidazioni mafiose, cui non si è mai voluto piegare.Ha denunciato ed è diventato testimone di giustizia, facendo arrestare e...
4 maggio, 20220SAN POLO D'ENZA (Reggio Emilia) - Carabinieri in cattedra per lezioni di legalità rivolte agli alunni dell'istituto comprensivo Petrarca di San Polo. Vi hanno partecipato 260 studenti della scuola media inferiore e 130 di quinta elementare. Sono stati affrontati i temi dell’abuso di alcol e del consumo di droga, ma anche delle...
2 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Contrastare il lavoro nero e favorire il rispetto delle norme di sicurezza nei cantieri: nasce il cosiddetto "badge di cantiere", un accordo siglato in prefettura tra istituzioni, sindacati e organizzazioni del settore dell'edilizia. Si tratta di un progetto pilota a livello nazionale."Nei cantieri con importi...
9 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Il progetto "PretenDiamo Legalità" del dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell'Interno e del ministro dell'Istruzione ha portato i funzionari della questura all'interno di due scuole della città, con una serie di incontri e momenti di riflessione con gli studenti delle classi V elementari e III media...
26 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Ricevere gratuitamente una consulenza. Capire come affrontare o soltanto fare presente un episodio sospetto. E' potenzialmente vasto l'elenco di casistiche di cui può occuparsi lo Sportello Legalità e Giustizia, si va dai vari tipi di frode, all'usura, passando dalle false fatturazioni, dalle estorsioni e dai...
20 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Entrerà in vigore dal prossimo 1 gennaio e costituirà uno strumento di vigilanza e al tempo stesso di trasparenza nei confronti delle aziende che operano nel campo dell'edilizia privata. Si tratta di un protocollo per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore...
11 settembre, 20210REGGIO EMILIA - L'opera di muratura e di sbarramento degli accessi continuerà per almeno due settimane. Lo sgombero delle ex Reggiane ha tracciato una linea netta, dividendo il 'prima' dal 'dopo'. Il prima sappiamo da cosa è stato composto, negli anni: fragilità sociale ed episodi di criminalità, la mancanza di una vera casa per...