7 maggio, 20230BRESCELLO (Reggio Emilia) - Legalità. E' uno dei temi principali, se non il principale, che stanno caratterizzando la campagna elettorale a Brescello. Di legalità hanno parlato più volte i tre candidati a sindaco in un confronto negli studi della nostra trasmissione Buongiorno Reggio, ad incominciare dal sindaco uscente Elena...
19 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Lea Garofalo, collaboratrice di giustizia, fu trucidata e bruciata il 24 novembre 2009. Aveva avuto il coraggio di testimoniare contro la 'ndrangheta. Il giornalista e scrittore Paolo De Chiara ha raccontato la sua storia a un'ottantina di studenti dell'istituto Filippo Re e del liceo artistico "Chierici" nell'ambito...
13 aprile, 20230REGGIO EMILIA - La necessità di tenere aperti gli occhi su un territorio nel quale le mafie continuano ad essere presenti. Come messo in luce dall'ufficio antiriciclaggio della Banca d'Italia, che nel 2021 ha posizionato Reggio tra le economie più infiltrate. La nostra provincia è al quarto posto tra quelle del centro nord quanto a...
5 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Sono tornati in cattedra i carabinieri-insegnanti per promuovere la "cultura alla legalità". L’iniziativa promossa dall’Arma vede i militari reggiani incontrare gli studenti negli istituti scolastici, coinvolgendo anche i dirigenti scolastici e il corpo docente.Il rispetto delle regole è al centro di...
26 marzo, 20230BRESCELLO (Reggio Emilia) - Un anno fa come oggi, nei capannoni di strada Breda Vignazzi, risuona la parola "legalità". Risuonano le "voci di legalità". Così è come l'amministrazione comunale ha voluto chiamare l'iniziativa che ha portato, nei capannoni un tempo di Francesco Grande Aracri e oggi sede della Protezione civile dopo la...
7 marzo, 20230REGGIO EMILIA - La criminalità organizzata ha usato commercialisti, avvocati, notai e tecnici per fare affari, ma i professionisti possono avere un ruolo fondamentale per contrastare il consolidamento delle cosche nell'economia: è questo il messaggio uscito da un seminario formativo dell'Ordine degli ingegneri, che si è svolto nel...
3 febbraio, 20230RUBIERA (Reggio Emilia) - Incontro pubblico, ieri sera, con Giuseppe Antoci, ex presidente del Parco dei Nebrodi in Sicilia, ospite del Comune. Questa mattina Antoci ha incontrato gli studenti dello "Scaruffi" di Reggio e dell’istituto "D’Arzo" di Montecchio, questa sera sarà invece a casa Cervi. Antoci ha ingaggiato una dura...
19 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Il caro benzina aprirà la puntata numero 19 della stagione de Il graffio, in diretta stasera alle ore 21. Nello studio di Margherita Grassi e Michele Angella interverranno Lorenzo Reggiani di Confesercenti e il responsabile provinciale della Fita Cna, Maurizio Messori.Nella seconda parte della puntata, sul tema...
14 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Si susseguono le prese di posizione in seguito alla decisione dell'ex assessore ed ex consigliere comunale di Casina, Tommaso Manfreda - la cui azienda edile è stata esclusa dalla White List dalla prefettura - di chiedere la sospensione dei protocolli antimafia della prefettura sottoscritti da tutti i...
5 dicembre, 20220SCANDIANO (Reggio Emilia) - Carabinieri in cattedra e lezioni di legalità per gli studenti delle classi terze delle scuole medie Matteo Maria Boiardo di Scandiano e Bonaventura Corti della frazione Regnano di Viano. Il tenente Francesco Mattei ha affrontato diversi temi, dall’abuso di alcol al consumo di droga, dalle trappole...