10 aprile, 20250REGGIO EMILIA - C'è l'Euro, ma non il mercato unico e così l'Europa continua a essere debole e fragile nei confronti delle grandi potenze mondiali. Sempre a rischio per le scelte altrui. Il 'fate bravi o stacchiamo la spina' detto da Musk agli Ucraini, continua a valere anche per il Vecchio Continente, ancora alle prese con nostalgie...
20 luglio, 20230BOLOGNA - Un 2022 che si chiude positivamente, con un aumento di occupazione e fatturato, e un 2023 caratterizzato dall'incertezza, tra l'incremento dei tassi di interesse che rallenta gli investimenti e l'inflazione che frena i consumi. E' il bilancio delle cooperative aderenti a Legacoop Emilia-Romagna, presentato oggi. Si...
5 dicembre, 20220BOLOGNA - Il congresso di Legacoop Emilia-Romagna, che si terrà il 16 febbraio 2023 a Bologna, sarà l’ultimo vissuto da presidente per Giovanni Monti che lascia dopo quasi dieci anni la guida dell’Associazione. A conclusione di una serie di incontri che hanno coinvolto cooperative, associazioni di settore e Legacoop territoriali è...
29 gennaio, 20210BOLOGNA - Si è tenuta questa mattina, in versione online, la 42ª assemblea regionale di Legacoop. "Sul territorio, dove la cooperazione è più forte e presente, la capacità di tenuta è più forte rispetto a dove la cooperazione è più debole".Lo ha sottolineato il presidente di Legacoop Emilia-Romagna, Giovanni Monti. Tra...
28 gennaio, 20210MODENA - Le cooperative saranno le prime a riprendersi, ma ci vorranno almeno tre anni per tornare ai livelli pre crisi. E’ l’analisi del presidente di Legacoop Emilia-Romagna Giovanni Monti, sulla base degli studi di Prometeia che saranno presentati all’assemblea generale dell’associazione che riunisce 1.300 imprese cooperative...