10 marzo, 20250REGGIO EMILIA - "Più cura per chi cura": è il messaggio scelto per la campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Regione in occasione della Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari. Giornata che si celebra mercoledì 12 marzo. Sul territorio regionale, nel 2024 le aggressioni al personale...
4 marzo, 20250REGGIO EMILIA – ITS Tech&Food Academy, l'Istituto tecnologico superiore dell’Emilia Romagna che da 15 anni forma tecnici specializzati per il settore agroalimentare, amplia i propri spazi dedicati alla didattica inaugurando il prossimo mercoledì 12 marzo i nuovi laboratori tecnologici della sede di Reggio, in via Sicilia...
28 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Si è svolto nei giorni scorsi, su richiesta della Filcams Cgil, un incontro con l'attuale direzione aziendale di Ctr, Centro terapia riabilitativa di Reggio, sul futuro assetto dei poliambulatori. I sindacati hanno incontrato l'amministratore delegato, Umberto Canavese con l'esperto nominato dalla Camera di commercio,...
26 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Ha contorni molto importanti l'incontro iniziato alle 18 in Regione sul futuro di Inalca e, soprattutto, dei quasi 450 dipendenti (non solo di Inalca, ma anche di Quanta, Gescar e Fabbrica del lavoro) che lavoravano, fino a un paio di settimane fa, all'interno dello stabilimento di via Due Canali andato in gran parte...
24 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Due rassicurazioni e una sfida da vincere, decisiva per il futuro. L'assessore regionale al lavoro, Giovanni Paglia, di fronte alla complessa fase produttiva ed economica che sta vivendo Reggio Emilia, assicura il massimo impegno per risolvere positivamente le due vertenze più complesse. Il messaggio più forte è...
24 febbraio, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Trecento metri quadri di superficie tutti su un unico piano e 12 postazioni di lavoro con la possibilità anche di uno spazio per incontri e lezioni di gruppo. Scandiano e l'Unione Tresinaro Secchia avranno entro maggio 2026 un Centro per l'impiego tutto nuovo per rispondere all'aumento degli utenti passati...
23 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Sul lavoro si continua ad ammalarsi, di lavoro si continua a morire. I dati dell'Osservatorio regionale della Cgil sugli infortuni e le malattie sul lavoro documentano un fenomeno di vaste proporzioni, che ogni anno solo in provincia di Reggio coinvolge quasi 10mila lavoratori. I morti sul lavoro nel 2024 sono stati...
18 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Martedì 18 febbraio, nella sede di Unindustria, il primo confronto tra sindacati e impresa sul futuro dei 196 lavoratori di Inalca e Gescar. Le parti hanno trovato l'intesa sulla cassa integrazione ordinaria, estesa fino al 9 maggio, per tutti gli addetti. E' una misura che consente di dare una risposta per...
17 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Se 100 fosse il rapporto di perfetta parità tra uomini e donne, dall'analisi dei dati emerge che l’indicatore complessivo nella nostra provincia è pari a 81,5. In sostanza un rapporto non ottimale ma comunque positivo. Andando più in profondità, questo rapporto vede il sorpasso delle donne sugli uomini nel...
17 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - A proposito del maxi-incendio allo stabilimento Inalca e Quanta, è intervenuto oggi il capogruppo del PD in consiglio comunale a Reggio Riccardo Ghidoni: "E' necessario che vi sia il massimo sforzo da parte dell'amministrazione comunale di concerto con la Regione insieme alle aziende coinvolte al fine di mantenere la...